Vorrei imparare ad usare delle celle di carico, lo scopo finale dovrebbe essere quello di misurare la forza esercitata su di una leva.
Visto che mi piacerebbe capire qualcosa di quello che faccio, sono partito recuperando una cella di carico di una vecchia bilanci economica dal mucchio del ciarpame, per cominciare a famigliarizzarci.
Da quello che ho capito, le piu comuni sono composte da 4 estensimetri incollati su un supporto "flessibile" a formare un ponte di wheatstone.
Ho visto che quella in mio possesso, alimentata a 5 volt, sbilancia il ponte di circa 1 mV per chilogrammo applicato (misure fatte con il mio multimetro economico 200 mv fondoscala).
Visto che mi piacerebbe acquisire i dati con un microcontrollore, prima di ordinare un modulino HX711, mi sono un poco documentato e ho fatto qualche prova.
Dapprima ho provato ad amplificare il segnale fornito dalla cella con un semplice LM358 in configurazione differenziale a guadagno 1000 così come mi è sembrato:
Poi ho messo su breadboard anche il classico schema di un "amplificatore da strumentazione" con un LM324 che avevo in casa come riportato qui sotto:
In entrambi i casi, ho utilizzato normali resistori tolleranza 5%, l' unica accortezza è stata di misurali e cercare le coppie con valori il piu uguali possibile.
Entrambi i circuiti qualcosa fanno, nel senso che amplificano il segnale di circa 1000 volte con il rumore che ne consegue, dando cosi in uscita, circa un volt per chilogrammo applicato sulla cella.
Ma onestamente non ho visto grosse differenze tra i due di stabilità e rumorosità.
La cosa che mi piacerebbe risolvere è l' offset di circa 300 mV sull' uscita quando tra V1 e V2 ci sono 0 V.
Immagino si possa fare con un partitore di tensione che "sposti" il riferimento, ma non so se è un bel lavoro.
Siccome che da cio che ho potuto leggere, fare un amplificatore da strumentazione partendo da un LM324 non deve essere proprio il massimo, per citare

Modulini cinesi, integrati appositi o quanta' altro.
Essendo un argomento a me del tutto nuovo, ogni consiglio è benaccetto.
Grazie