Ciao Franco, sono contento che funzioni.
Kagliostro ha scritto:Ad ampli funzionante sono state fatte delle nuove misure di controllo ed il risultato è
Tensione in ingresso al circuito 378 V, Tensione in uscita 367 V, corrente "in transito" 214 mA
e .... per finire .... Tensione ai capi del condensatore elettrolitico 5.8 V
Io avevo interpretato i 300 V come differenza tra l'ingresso e l'uscita, non conoscendo lo scopo del circuito.
Ma se la differenza è di solo 378 - 367 = 11 V, tutto torna.
Visto che lo zener a questa tensione non interviene, sul condensatore ci sarà la metà della differenza, cioè la metà di 11 V.
Attenzione che, se in uscita in qualche momento ci sono 0 V (per esempio all'accensione se sull'uscita c'è un condensatore da caricare, o in caso di corto), la differenza tra ingresso e uscita può arrivare a 378 V, e se dura un tempo sufficiente (direi almeno 70 ms), quel condensatore può caricarsi a tensioni maggiori di 5,8 V.