
Autocarri elettrici
Moderatore: 6367
0
voti
Rimanendo in ambito più commerciale, al momento mi pare ci sia la Volvo che si sta impegnando verso il trasporto a lunga percorrenza, gli altri "competitor", al momento, stanno battendo la strada dei veicoli N1/N2 per medio/corto raggio.
Max

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,1k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4123
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
https://www.corriere.it/motori/21_lugli ... resh_ce-cp
https://www.tesla.com/semi
Il camion di casa Tesla.
Ciao
https://www.tesla.com/semi
Il camion di casa Tesla.
Ciao
600 Elettra
0
voti
standardoil ha scritto:Io credo che l'idrogeno sia solo un altro "grimaldello" per il nucleare
Infatti sono anche già stati presentati progetti di reattori nucleare che producono idrogeno direttamente per termolisi
Questa è cosa buona e giusta, speriamo che vada in porto, sarebbe la soluzione per vari problemi.
1
voti
stefanopc ha scritto:(...)
Il camion di casa Tesla.
Ciao
Però che brutto!!!

Non l'ho ancora visto in giro, mentre ho visto un paio di trattori (motrici per semirimorchi) Volvo.

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,1k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4123
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
Goofy ha scritto:standardoil ha scritto:Io credo che l'idrogeno sia solo un altro "grimaldello" per il nucleare
Infatti sono anche già stati presentati progetti di reattori nucleare che producono idrogeno direttamente per termolisi
Questa è cosa buona e giusta, speriamo che vada in porto, sarebbe la soluzione per vari problemi.
Io personalmente sono anche d'accordo con te
Però non mi piace che la cosa venga ottenuta non in maniera chiara, ma usando "grimaldelli"
-
standardoil
213 1 3 - Frequentatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14
0
voti
stefanopc ha scritto:...
Il camion di casa Tesla.
Ciao
Io invece, conoscendo i prezzi tipici dei veicoli della Tesla , mi chiedo se sara' un veicolo riservato unicamente ai camionisti milionari (ma poi i camionisti milionari esistono ?

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.675 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
standardoil ha scritto:
Io personalmente sono anche d'accordo con te
Però non mi piace che la cosa venga ottenuta non in maniera chiara, ma usando "grimaldelli"
I vantaggi del nucleare sono evidenti, la tecnologia si è sviluppata senza necessità di "grimaldelli" e nessuno penserebbe di installare reattori con il principale obiettivo di produrre idrogeno; però questa possibilità è un plus notevole che consente agli impianti di lavorare sempre a pieno regime anche quando eolico e fotovoltaico sono abbondanti.
2
voti
Smettiamola con il trasporto su gomma per i grandi carichi / grandi distanze
Su gomma solo l'ultimo km ed il resto tutto in ferrovia (che già i treni vanno a corrente)
Vantaggi per l'inquinamento e per la circolazione, non da ultimo diminuzione degli incidenti (in quanto incidenti mortali e non sono coinvolti veicoli pesanti ?)
Per non dimenticare la diminuzione dell'inquinamento dell'aria dovuto alle polveri dei pneumatici, per quanto, per questo verso, vedremo un bell'aumento di questo tipo di inquinamento dovuto ai veicoli elettrici, il fatto che necessitino di gomme speciali per via del carico esagerato sfugge a molti ed un veicolo pesante (auto elettrica) consuma molto di più i pneumatici di un veicolo più leggero
K
Su gomma solo l'ultimo km ed il resto tutto in ferrovia (che già i treni vanno a corrente)
Vantaggi per l'inquinamento e per la circolazione, non da ultimo diminuzione degli incidenti (in quanto incidenti mortali e non sono coinvolti veicoli pesanti ?)
Per non dimenticare la diminuzione dell'inquinamento dell'aria dovuto alle polveri dei pneumatici, per quanto, per questo verso, vedremo un bell'aumento di questo tipo di inquinamento dovuto ai veicoli elettrici, il fatto che necessitino di gomme speciali per via del carico esagerato sfugge a molti ed un veicolo pesante (auto elettrica) consuma molto di più i pneumatici di un veicolo più leggero
K
-
Kagliostro
3.812 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2761
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti