Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Multimetro DT 9205A

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[51] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 28 ott 2022, 13:53

noooooooooooooooooooooooooo
non ci credo non ha caricato le foto
vi prego bannatemiii :oops: :evil: :roll: :evil: :evil: :cry: =D> ?% O_/ ?% O_/ #-o #-o #-o #-o #-o #-o
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[52] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 28 ott 2022, 14:01

Tranquillo, ritenta sarai più fortunato :mrgreen: ma non importano le foto delle misure basta che scrivi i valori.
Riguardo il resistore volante ho la mezza idea che potesse essere un resistore fusibile magari di bassissimo valore resistivo :roll:
Hai testato quel benedetto PTC?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13535
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[53] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 28 ott 2022, 14:14

ciao eh piu fortunato di cosi ,
ti ringrazio , almeno mi hai strappato una risata
mi erano cadute le braccia a terra per non dire peggio ,
Il PTC indica 700 ohm non è in corto ,sembra bello
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[54] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 28 ott 2022, 14:49

Salve a tutti

Scusate la mia intromissione, non ho seguito tutta la discussione ma mi viene da porre un quesito:
Lo schema postato all'inizio da Foto UtenteMax2433BO non è di nessun aiuto?

A parte il mio che ha solo la sigla identica ma per il resto è tutt'altro, il tuo non corrisponde a quello dello schema?

Saluti a tutti da Alberto
Allegati
dt9205a_excel_multimeter_sch.jpg
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
247 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

0
voti

[55] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 28 ott 2022, 15:04

Su quello schema R8 (che se non sbaglio e' quella rotta nella foto) e' marcata 220k e fa parte del circuito di test dei transistor, potrebbe essere lo schema di un modello diverso con lo stesso nome ?

A me' viene il dubbio che, se si era bruciata, possa essersi danneggiato anche qualcos'altro, magari in punti non visibili (una metallizzazione di un via, o una pista sottile sotto un componente, o il punto di contatto fra pista e cursore in un trimer, magari ? )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3209
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[56] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 28 ott 2022, 20:37

Vi ringrazio per tutti i consigli
Probabilmente ha lo stesso nome ma sono due modelli di multimetro molto diversi
La R8 presente nel mio circuito si collega al terminale per misurare volt/ohm , non va a collegarsi per fare i test dei transistor
non corrisponde lo schema in questione anche riguardo il transistor Q3 che ho sostituito, dallo schema indica che è un SMD ,quello sul mio circuito un TO-92
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[57] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 29 ott 2022, 8:47

sono riuscito a trovare il manuale in rete

https://datasheetspdf.com/datasheet/DT9205A.html
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[58] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 29 ott 2022, 14:27

piccolo aggiornamento
stavo facendo delle prove per vedere come si comporta provando dei diodi , mettendo il selettore su prova diodi finalmente variando la resistenza volente R8 variano le misurazioni, almeno da qui si capisce che sta R8 è legata alla parte del circuito sulla prova diodi
mettendo come R8 una resistenza da 10 kohm segna 400
mettendola da 5 kohm segna 320
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[59] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 29 ott 2022, 20:09

Bella forza, è posta in serie quindi a seconda del valore varia la caduta di tensione.
Vabbè in ogni caso gli schemi non aiutano poiché in quello di Max sulla pista del connettore c'è solo il PTC e in quelli che hai postato tu sono riuscito a trovare solo quello della variante col prova transistor rotondo mentre il tuo lo ha in linea ergo non si cava un ragno dal buco :(
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13535
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[60] Re: Multimetro DT 9205A

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 29 ott 2022, 20:47

eh pazienza cercherò su internet se qualcuno ha avuto problemi simili ,oppure se ha postato qualche foto della scheda di questo strumento
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 22 ospiti