Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sfere su cavi alta tensione 220kV

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[1] Sfere su cavi alta tensione 220kV

Messaggioda Foto Utenteelectrocompa » 23 ott 2022, 14:14

Lungo una linea alta tensione a 220kV, sono installati da poco più di un anno delle sfere appese lungo i cavi. Sapete di che cosa si tratta?

Allego le foto e aggiungo che, a pochi chilometri di distanza, è in fase di costruzione una nuova sottostazione che sarà allacciata a questa linea 220kV. Non so se in qualche modo questo possa c'entrare..

Grazie
Allegati
IMG_20221023_101640138~2.jpg
IMG_20221023_101727197~2.jpg
Avatar utente
Foto Utenteelectrocompa
91 1 2 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28

0
voti

[2] Re: Sfere su cavi alta tensione 220kV

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 23 ott 2022, 14:44

Pendolo smorzatore delle oscillazioni del cavo?
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4121
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[3] Re: Sfere su cavi alta tensione 220kV

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 23 ott 2022, 14:50

Un sensore di, vibrazioni del cavo con il suo trasmettitore radio?
O un misuratore della corrente nel cavo?
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5770
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

3
voti

[4] Re: Sfere su cavi alta tensione 220kV

Messaggioda Foto Utentefpalone » 23 ott 2022, 15:12

Si tratta di dispositivi antirotazionali, servono a contrastare la rotazione del conduttore e, di conseguenza, l'accrescimento del manicotto di neve bagnata (wet snow).
Dove si trova la linea? È una zona di montagna?

Trovo un po' di materiale divulgativo e cerco di allegarlo!
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,1k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3121
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

1
voti

[5] Re: Sfere su cavi alta tensione 220kV

Messaggioda Foto Utenteelectrocompa » 23 ott 2022, 15:24

La linea a 220kV è la tratta che parte da Monteviale (VI) e che termina a Ala (TN). Le foto sono state fatte a Malo (VI). La nuova sottostazione che stanno costruendo è a San Vito di Leguzzano (VI)
Avatar utente
Foto Utenteelectrocompa
91 1 2 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28

7
voti

[6] Re: Sfere su cavi alta tensione 220kV

Messaggioda Foto Utentefpalone » 23 ott 2022, 17:05

In effetti, Foto Utenteelectrocompa, la zona è a rischio di manicotti!

Il processo di formazione del manicotto di ghiaccio è spiegato qui:


I dispositivi antirotazionali aumentano notevolmente la rigidezza torsionale del conduttore su cui sono installati, ostacolando il meccanismo di continua rotazione sotto carichi eccentrici che è alla base della formazione e del consolidamento del manicotto.

In questa rivista di RSE è spiegato bene il funzionamento.
https://www.rse-web.it/applications/web ... html#p=110

A questo link trovate una presentazione che parla (anche) del fenomeno della rete bagnata e degli antirotazionali
https://www.terna.it/DesktopModules/Ada ... irect=true
meccanismo manicotto.GIF


Qui un esempio di installazione pilota, che mostra come sulle fasi dove è installato l'antirotazionale non si sia formato il manicotto, mentre si sia formato sulla "fase di controllo" dove non era installato il dispositivo antirotazionale.
manicotto2.GIF
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,1k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3121
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti