Perfetto!!
Grazie mille della risposta Sergio.
Si, la tapparella é una classica versione elettromeccanica senza centralina elettronica integrata.
Compimenti, l'articolo che avevi postato

é fatto molto bene e risponde ad ogni mia domanda (e oltre a chiarirmi tutti i dubbi, me ne ha fatti nascere alri, e questa é una cosa positiva).
Quindi, provando a rispondere alle mie domande:
1) se due persone azionano contemporaneamente, su due diversi pulsanti, lo stesso verso 'SU', non succede nulla, perché la differenza di potenziale tra la fase e il neutro rimane la stessa, e quindi anche la corrente che passa é la stessa, e (all'interno del motore) nella stessa direzione.
2) se due persone azionano contemporaneamente, su due diversi pulsanti, una il verso 'SU', e l'altra il verso 'GIU', il condensatore (all'interno del gruppo motore) va in cortocircuito e oltre a fondere parti interne al motore, si rischia un principio di incendio.
3) Il motore dovrebbe avere particolari protezioni per non essere danneggiato? Si: come hai descritto tu, bisogna usare un interblocco per ogni selettore.
Cercando sugli e-shopping ho trovato che ci sono centraline di controllo, che integrano molte delle funzioni utili, che tu tecnicamente, hai descritto nel tuo articolo:
- collegamento in parallelo di piú motori.
- collegamento in parallelo di piú selettori per ogni motore (bisogna acquistare interblocchi a parte, peró nel manuale di istruzioni di alcune centralina é allegato lo schema elettrico).
- Comando ad azione mantenuta e/o Comando passo-passo temporizzato
Credo che adotteró questa soluzione: acquisteró una centralina e cercheró di capire come progettare lo schema elettrico (cavi, canaline, protezioni...) seguendo le istruzioni allegate.
Poi ovviamente l'installazione la fará il tecnico.
Grazie mille Sergio!!
