Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto Utentemarkus5 » 24 ago 2022, 23:14

Buonasera a tutti. Vorrei cambiare le dorsali dei 3 piani di casa portandole da 4 mm^2 a 6 mm^2 . La casa ha 38 anni, 6 kW, cavi multifilari devo dire ancora di buona qualità nonostante l'età. Il problema è che nel corrugato passa la terra da 16 mm^2 , fase e neutro piano terra da 4 mm^2 , fase e neutro piano notte da 4 mm^2 , due conduttori da 1.5 mm^2 , Non sono ancora riuscito con la sonda ad uscire su quadro generale ..... si impunta e poi faccio anche fatica ad estrarla. Ho passato la sonda sia dalla scatola di derivazione del piano giorno sia dal quadro generale usando del lubrificante gel 3m. Se provo a tirare dal quadro generale (1 piano più in basso) il cavo non si muove di 1 mm. La sonda sembra fermarsi a circa 2,5/3 metri dal quadro proprio sotto un terrazzo (almeno ad orecchio). Considerato che sono riuscito ad inserire la sonda per circa 7.5 metri, presumo che la distanza totale sia intorno agli 11 metri. Non voglio tirare eccessivamente, altrimenti mi troverei con il "canfino" al piano superiore. Purtroppo però sono cocciuto e vorrei fare questo benedetto lavoro. Se per un errore lascio il piano al buio è meglio che prendo un aereo con biglietto sola andata....
Ho pensato anche di inserire un tubetto da due metri con siringa ed iniettare del silicone puro liquido ma l'imbrattamento poi è assicurato.
Se qualcuno ha qualche idea. Grazie.
Ultima modifica di Foto UtentePietroBaima il 25 ago 2022, 10:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretta ortografia delle unità di misura
Avatar utente
Foto Utentemarkus5
123 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 3 mag 2013, 11:25

0
voti

[2] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 25 ago 2022, 0:00

Mah, l'unica alternativa che vedo è di estrarre tutti i fili presenti e ripartire da zero, in questo modo, a volte, nel sistemare l'impianto di casa, ho risolto

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.772 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2637
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[3] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 25 ago 2022, 7:19

Altrimenti, martello + scalpello dove si impunta
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.875 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[4] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto UtenteGiovanni123 » 25 ago 2022, 9:29

Seguo per un problema analogo: anche io vorrei cambiare la dorsale del mio appartamento, ma il cavo (vecchio multipolare 3x6mm² in rame super rigido) non si smuove di un millimetro dal corrugato.
Il mio elettricista mi disse che probabilmente è stato passato nel corrugato solo nell'ultimo tratto, mentre potrebbe essere annegato direttamente nella muratura per il tratto che attraversa l'appartamento al piano di sotto prima di arrivare al quadro contatore.
Nel mio caso non ci sono alternative se non quella di passare all'esterno dell'appartamento fino al mio terrazzo, per poi intercettare il corrugato per finire il lavoro sottotraccia.
Avatar utente
Foto UtenteGiovanni123
367 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 5 mag 2017, 9:05

0
voti

[5] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 25 ago 2022, 10:04

Foto Utentemarkus5
millimetri quadri si scrive mm^2 e non mmq.
Per scriverlo correttamente puoi usare \LaTeX incollando questo testo nel tuo messaggio:
Codice: Seleziona tutto
[tex]mm^2[/tex]

oppure usando i caratteri unicode: mm²

inoltre chilowatt si scrive kW e non Kw.

Ho corretto io il tuo post per renderlo conforme alla corretta ortografia delle unità di misura.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
86,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11672
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[6] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto Utentemarkus5 » 25 ago 2022, 12:36

Grazie PietroBaima per le correzioni.
Avatar utente
Foto Utentemarkus5
123 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 3 mag 2013, 11:25

1
voti

[7] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 25 ago 2022, 12:38

PietroBaima ha scritto:millimetri quadri si scrive mm^2 e non mmq.

Da un punto di vista scientifico non fa una piega.
Da un punto di vista tipografico è atroce :mrgreen:
Meglio davvero usare i caratteri unicode!

Per ottenere un 2 all'apice: Alt + 0178 (sul tastierino numerico)
Per ottenere un 3 all'apice: Alt + 0179 (sul tastierino numerico)
(sotto Windows, con altri sistemi operativi, non so)

Mi è venuta un'idea: si potrebbero introdurre questi caratteri speciali (oltre magari a pi greco, la omega di ohm eccetera) nella lista degli emoticons senza scomodare webmaster?

Ciao, Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,5k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4216
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

3
voti

[8] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 25 ago 2022, 12:43

Ho inserito in censura parole queste sostituzioni:

[quadrato] per ottenere ²
e
[cubo] per ottenere ³
e
[ohm] per ottenere Ω
e
[pigreco] per ottenere π
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
86,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11672
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[9] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 25 ago 2022, 12:56

Ottimo! Grazie mille! :ok:
Ora bisogna farlo sapere al Grande Pubblico ;-)
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,5k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4216
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[10] Re: Corrugato difficile o impossibile, chi mi aiuta?

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 25 ago 2022, 17:13

boiler ha scritto:Ora bisogna farlo sapere al Grande Pubblico ;-)

Concordo. Anch'io avevo citato alcuni caratteri unicode al post [5] di questa discussione, ma è inevitabile che tali informazioni siano destinate a vita breve, nel senso che rimangono poco individuabili, in quanto inserite in una discussione che riguarda tutt'altro argomento.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.059 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2215
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti