Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Chiedo un consiglio

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[21] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 12 ago 2022, 9:12

PietroBaima ha scritto:Va beh, se è per questo c'è sempre la suicide shower


Visto. Ma a questo punto, indipendentemente da chi produce porcherie di questo livello (di cui i cinesi sono solo tra gli ultimi arrivi: fino ad alcuni anni fa anche in Italia non si era secondi a nessuno!), viene da chiedere: ma le leggi che dovrebbero prevenire e vietare la produzione e la vendita di tutta questa merda dove sono? E se ci sono perché non sono applicate? :shock:
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6383
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

1
voti

[22] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 12 ago 2022, 9:23

Piercarlo ha scritto: ma le leggi che dovrebbero prevenire e vietare la produzione e la vendita di tutta questa merda dove sono? E se ci sono perché non sono applicate?

Queste sono domande che mi ero posto anche io, anche perché, per i nostri prodotti, per esempio, dobbiamo fare una infinità di test anche costosi.
Certo, l'azienda per cui lavoro non produce caricatori da due euro spese di spedizione incluse, ma teoricamente le norme dovrebbero applicarsi a tutti indistintamente.
Il discorso è che se ti fai la tua piattaforma online cinese e poi ci vendi sopra la roba di chi produce le apparecchiature nei pollai e te la spedisce con l'adesivo postale attaccato al cellophane non puoi farci molto.
Sembra che l'unica cosa di cui si siano preoccupati davvero siano i dazi doganali.

Le norme ci sarebbero anche, ma la Cina se ne frega e, se volessi intentare una azione legale, non sapresti nemmeno bene a chi farla. Ci sono poi anche gli enormi interessi commerciali in gioco che rendono la Cina intoccabile o quasi.

Il prezzo da pagare è quello che ha già descritto (e molto bene) Foto Utenteboiler, adesso e in passato.
Ogni tanto qualcuno ci rimette la vita e l'unica domanda che abbia senso porsi riguarda il perché siano così pochi, vedendo come i china realizzano la roba.
Ho visto delle schede che erano merda allo stato puro, dove usavano i coriandoli per distanziare i componenti in modo che non si toccassero, schede mezze fuse perché i calcoli per la dissipazione termica non erano mai stati fatti, componenti sottodimensionati a livelli incredibili e marchi FCC con livelli di emissione da disturbare anche Radio Maria.
Gli inglesi hanno coniato il termine chubbish (china rubbish) per questi oggetti.

C'è da incazzarsi? certo.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11801
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[23] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 12 ago 2022, 11:58

No, Foto UtentePietroBaima, continuerò a usare il timer di cucina che suona oppure il timer olfattivo (ine verità assai poco utile) o, in vena di autostima, il timer psichico, quello che ti fa svegliare qualche istante prima che suoni la sveglia.
E questo perché avevo già un tostapane con timer incorporato, di quelli che fanno saltare su le fette di pane. Ma era estremamente scomodo da pulire. Anzi, si poteva pulire solo sommariamente, a meno di non smontarlo tutto. E io, alla mia veneranda età, e dopo molti anni spesi nel montare schede con fili e componenti elettronici vare, oltre che con migliaia di saldature, e nel montare anche diversi amplificatori audio, altoparlanti, etc. non ho più voglia né di montare né di smontare un fico secco. :D . Anche se apprezzo molto quelli che lo fanno, naturalmente.
Comunque. mi sorprende che in commercio non esista una presa elettrica temporizzata tipo monostabile. Evidentemente non c'è richiesta di mercato per questa funzione, al di là dello "snooze". Quindi forse chi è più dentro all'economia di me, si sorprenderà che io mi sorprenda!
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
19,6k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

0
voti

[24] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 12 ago 2022, 12:06

PietroBaima ha scritto: C'è da incazzarsi? Certo.


Io credo che si possano fare almeno due cose in più:

1) Informare il più possibile la gente su come stanno le cose, non (solo) con i post su Electroyou, i blog o i video su youtube ma anche con vere e proprie campagne pubblicitarie (la gente disposta a finanziarle c'è e si trova) che, ad esempio, nel bel mezzo della pagina sportiva preferita, del programma TV del cuore ecc., DENUNCI queste cose, "disturbando" la gente sul più bello.

2) Semplicemente VIETARE QUALSIASI FORMA (ripeto: QUALSIASI) di produzione, importazione e commercializzazione DI QUALUNQUE prodotto non a norma (anche solo in modo marginale) con qualunque norma di sicurezza (indicando con assoluta e inequivoca chiarezza l'esistenza di pericoli e problemi in prodotti che non si può evitare di commercializzare perché necessari nonostante i rischi connessi al loro uso). Tutto quello che non rispetta tali norme semplicemente non passa la dogana, quale che sia il loro produttore.

Si può fare almeno questo? ?%
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6383
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[25] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 12 ago 2022, 12:22

Si può fare almeno questo? ?%

Temo proprio di no, caro Foto UtentePiercarlo
perché? perché sarebbe troppo semplice e sulle cose semplici ti invito a consultare la frase attribuita a A. Einstein che riporto in calce.
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
19,6k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

0
voti

[26] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 12 ago 2022, 14:21

Anch'io temo di no ma non perché sarebbe troppo semplice. Le ragioni sono altre.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6383
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[27] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 14 ago 2022, 6:42

sarebbe troppo semplice

Contavo che se ne cogliesse l'ironia...
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
19,6k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

1
voti

[28] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto Utenteboiler » 16 ago 2022, 17:30

Piercarlo ha scritto:ma le leggi che dovrebbero prevenire e vietare la produzione e la vendita di tutta questa merda dove sono? E se ci sono perché non sono applicate? :shock:


Le leggi, come ti ha detto Foto UtentePietroBaima ci sono.

Non sono applicate semplicemente perché è impossible. Te lo vedi il funzionario in dogana che apre ognuno delle miriadi di pacchetti da AliExpress, guarda se c'è il simbolo CE, verifica che ci sia la Dichiarazione di Conformità e si assicura che siano stati fatti i test secondo le norme corrette da un notified body abilitato alle stesse?

Il funzionario alla quarta parola della frase di cui sopra era già perso in alto mare.

Senza contare che i cinesi falsificherebbero anche DoC e tutti gli annessi.

Informare il più possibile la gente

Alla gente non interessa minimamente. Già qui, con un pubblico tecnico, quando scrivo di non comprare gli IC su Amazon o eBay, se ne fottono. Figuriamoci la massaia media. Quella vede che attaccando il caricatore il simbolo di carica si illumina ed è felice.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,4k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4586
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[29] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 ago 2022, 18:05

Ma quindi lo facciamo il progetto per il timer per il tostapane o aspettiamo tempi migliori? :mrgreen:
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3278
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[30] Re: Chiedo un consiglio

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 16 ago 2022, 18:14

boiler ha scritto: Senza contare che i cinesi falsificherebbero anche DoC e tutti gli annessi.

Boiler


Allora se proprio si vuole andare giù duri un mezzo d rivalsa comunque c'è: la leva dei prezzi. Il solo plus delle merci cinesi è il prezzo basso a scapito di qualità e sicurezza? Benissimo si impone un dazio o una tassa che imponga un prezzo di vendita pari a quello di un normale prodotto di normale qualità industriale, con tutti i requisiti a norma. In questo modo si costringe chi produce qualsiasi cosa in Cina a farlo come si deve, altrimenti, semplicemente non vende più nulla per mancanza di convenienza da parte del compratore.

E' protezionismo? Certo ma Lo è anche il loro modo di fare però.... Le soluzioni ci sono e sono anche abbastanza semplici da mettere in pratica. Il vero problema è un altro: la disonestà non sta solo dalla parte dei cinesi ma anche di chi fa soldi nella loro ombra (e sulla pelle degli altri - E questi altri bei signori non sono solo cinesi, anzi! :evil:
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6383
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 36 ospiti