@stefanopc
il tuo procedimento è corretto, forse i tuoi calcoli erano troppo approssimati:
R5a =100k/6 = 16,666 k
il parallelo R2//R5a: (16,666 x 50)/(16,666 + 50) = 12,5
Vu= 0,8 x ( 12,5/10) x 6 = 6 V
@GioArca67
PS. MarcoD se non togli quei pallini a casaccio sullo schema metto un voto negativo

I pallini non sono a casaccio, rappresentano una connessione.
In effetti quando la connessione è a " T " non sarebbero indispensabili.
Poi li ho messo ai capi delle connessioni dei blocchi funzionali che ho indicato tratteggiati, questi in effetti sono poco utili.
Ritieni che tutto quello che non è indispensabile appesantisce lo schema, rappresenta un costo inutile e deve venire eliminato?
@ tutti
Grazie, è interessante vedere in quanti modi viene risolto un problema.
Andrò a leggere cosa è il metodo " EET " , finché si impara qualcosa di nuovo non si invecchia
