Ho fatto una prova sul ricevitore. Seguendo il manuale, disattivando lo squelch i due led diversity si devono accendere e cosi avviene e nello stesso tempo sento un rumore come una radio fuori sintonia, e questo dovrebbe starci visto che lo squelch funziona come un noise gate che filtra segnali esterni, ma appena accendo il trasmettitore il rumore sparisce del tutto e i due led si spengono. Da un punto di vista generico, sembra che il trasmettitore qualcosa la invii e il ricevitore la riceva anche, boh...può essere un indizio utile ?
Per la cronaca, quando tutto funziona e con squelch attivato, i due led diversity del ricevitore si accendono solo se il trasmettitore è acceso.
Trasmettitore e ricevitore non comunicano
Moderatore: IsidoroKZ
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
EcoTan ha scritto:Mancanza di oscillazione. Se la taratura è stata già manomessa, puoi provare a togliere il nucleo da L209.
Scusa non ti avevo letto ancora. Non c'è mai stata nessuna manomissione, non mi sembra nemmeno che mi sia caduto. Pensi che il nucleo in L209 si possa essere rotto ? A me sembra che sia sigillata. Un'altra cosa, se provo a ruotare di poco L209 sarà difficile riprendere il punto iniziale anche usando un cacciavitino antiinduttivo ?
0
voti
Quando hai scritto che l'oscillazione è assente non avevo ancora scritto il post 11, cioè non avevo ancora sperimentato che il ricevitore in qualche modo reagisce all'accensione del trasmettitore. Secondo te, può essere un indizio che invece l'oscillazione ci sia ?
0
voti
Ho tarato la sonda a 10x e con l'analizzatore di spettro del mio piccolo oscilloscopio, quando poso la sonda sia sul collettore di Q204 che sul lato del quarzo connesso a C224, ottengo questi grafici, fatti con ΔF diversi.
https://ibb.co/z4qYQ2c
https://ibb.co/pxWc7bv
E' plausibile questo risultato con la presenza di una oscillazione ?
https://ibb.co/z4qYQ2c
https://ibb.co/pxWc7bv
E' plausibile questo risultato con la presenza di una oscillazione ?
0
voti
Ho ripetuto la prova tenendo la sonda ferma per alcuni secondi e ho notato che il grafico cambia continuamente, quindi quei due che ho postato prima sono soltanto due dei tanti
(
Edit:
https://www.veed.io/view/3df7d053-9cc2- ... ff7c949e66

Edit:
https://www.veed.io/view/3df7d053-9cc2- ... ff7c949e66
0
voti
Quello che posso osservare è che tre stadi sono pochini per trasmettere a 180 MHz con la vecchia tecnica "quarzata". Ma detto questo, se funzionava prima dovrebbe funzionare anche adesso.
0
voti
Funzionava funzionava, era un sistema professionale in commercio fino agli anni 90 

19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti