Salve,
che differenza c'è se scatta il differenziale o il magnetotermico per cortocircuito?
Grazie e saluti.
Corto circuito da differenziale o magnetotermico
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ok ma cosa cambia fisicamente.
Mi puoi fare due esempio fisici nei casi in cui scatta l'uomo o l'altro in un impianto civile?
Grazie
Mi puoi fare due esempio fisici nei casi in cui scatta l'uomo o l'altro in un impianto civile?
Grazie
0
voti
Il magnetotermico apre se la corrente supera un certo valore (ad esempio 16 A, dipende dalla taglia dell'interruttore) per un certo tempo, esempio se metti in funzione contemporaneamente lavatrice lavastoviglie forno e asciugacapelli (sovraccarico), oppure se prendi fase e neutro e li metti direttamente in contatto (cortocircuito).
Il differenziale apre se c'è una perdita di isolamento e così una pur piccola corrente (30 mA) non segue la strada normale ma si disperde verso terra.
Il differenziale apre se c'è una perdita di isolamento e così una pur piccola corrente (30 mA) non segue la strada normale ma si disperde verso terra.
0
voti
E' questo che non mi torna. Ho rimontato un lampadario e mi si sono piegate le linguette metalliche del supporto di plastica della lampada. Quindi è come se si sarebbero toccate fase e neutro ma è scattato il differenziale non il magnetotermico. Boh...ho mi sbaglio..
0
voti
Ci sono diversi modi di appurare la presenza o meno del magnetotermico:
- verificare se nella parte anteriore dell'interruttore c'è una finestrella (che cambia colore se interviene la parte differenziale). Se la finestrella c'è, si tratta quasi sicuramente di un magnetotermico differenziale;
- verificare se c'è la stampigliatura "L" (per la fase) ed "N" (per il neutro) in corrispondenza dei morsetti di serraggio in ingresso e/o in uscita. Se c'è, anche in questo caso quasi sicuramente l'interruttore è un magnetotermico differenziale;
- allegare una foto dell'interruttore. Quest'ultima soluzione toglierebbe ogni dubbio.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti