Salve a tutti, per cercare di accontentare l'architetto ( ma credo che non ci riuscirò) mi trovo in difficoltà con dei circuiti di alimentazione apparecchi per illuminazione di sicurezza con sorgente centralizzata 24Vdc. Nello specifico l'architetto li vorrebbe installati sul binario elettrificato anzichè sui tiranti delle capriate in legno di un bel sottotetto a vista ( come dargli torto ), il problema che vedo è però il seguente:
1) posso considerare in un binario trifase +DALI ( vedi allegato ) i conduttori L1+N come circuito ordinario, i conduttori DALI fanno il loro servizio e i conduttori L2+L3 come circuito di sicurezza "separato" dai 2 cm della fessura?
2) Siete a conoscenza di qualche produttore che costruisca binari con un setto di separazione interno?
3) Il CPSS eroga 24 V SELV come vedete la coesistenza in un binario con sistema di prima categoria?
Ero già pentito un secondo dopo avere detto che avrei cercato una soluzione alternativa!
Grazie a quanti potranno darmi qualche loro interpretazione/dritta.
Circuito di sicurezza su binario elettrificato
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
- Allegati
-
- binario trifase+dali
- binario.jpg (31.71 KiB) Osservato 1290 volte
0
voti
Ho pensato anche a questa soluzione ( che piace meno all'architetto ) ma più a me!
Si tratta di un binario ad H con sostanzialmente una canalina superiore, l'unico problema è che molto alto ( 83mm).
Si tratta di un binario ad H con sostanzialmente una canalina superiore, l'unico problema è che molto alto ( 83mm).
0
voti
La parte più delicata mi sembrerebbe la alimentazione: nel connettore cavo-binario entri con due cavi separati o usi un solo cavo pentapolare?
Se l'illuminazione di emergenza è distribuita su più binari e il guasto su uno di questi non fa scendere i valori di illuminamento sotto i valori limite personalmente riterrei accettabile la soluzione.
Se l'illuminazione di emergenza è distribuita su più binari e il guasto su uno di questi non fa scendere i valori di illuminamento sotto i valori limite personalmente riterrei accettabile la soluzione.
1
voti
Grazie Goofy, alla fine è passata la soluzione con binario ad H, entro con due cavi distinti, uno va diretto al connettore di alimentazione del binario ed uno ( illuminazione di sicurezza ) nella canaletta superiore. Al di la dei ragionamenti sopra esposti quello che mi ha fatto propendere per questa soluzione è il fatto che in futuro un qualsiasi operatore che va ad aggiungere e/o riposizionare dei proiettori mi può mettere in crisi l'impianto d'illuminazione di sicurezza sbagliando la selezione dei conduttori sulla presa binario.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti