Problemi con Tv Philips
Moderatori: MassimoB,
jordan20
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente (non sono un tecnico), e vi scrivo perché ho un problema con un tv Philips 24PFL3507H/12 che ha uno strano difetto: con il cavo d'antenna collegato, il telecomando non funziona. Il comando arriva (si accende la lucina rossa), ma non succede niente. La stessa cosa con i comandi posti sul retro del televisore. Se stacco l'antenna, tutto funziona perfettamente. C'è qualcuno che mi può dare un aiuto per risolvere? Grazie.
0
voti
Buonasera, io stesso non sono un esperto o una persona che ha esperienza in questo campo, però il problema che pone è interessante.
Nel frattempo che le risponda qualcuno che possa fornirle delle indicazioni precise sul cosa fare, le chiedo una cosa.
Riscontra il medesimo problema se collega lo stesso cavo dell'antenna ad un altro televisore?
Così andrebbe per esclusione e in caso di esito ugualmente infausto (ma se l'altro televisore non evidenziasse quel problema se collegato ad un altro cavo dell'antenna), avrebbe una qualche "certezza" in più circa il fatto che il problema potrebbe risiedere probabilmente nello stesso cavo (forse all'interno della scatola di derivazione, oppure all'interno dell'intercapedine o ancora del corrugato, la presenza di cavi della tensione creano un qualche tipo di disturbo, forse dovuto ad una dispersione di corrente) o ad un amplificatore posizionato sul palo dell'antenna che, a causa di un malfunzionamento, restituisce un segnale che a sua volta impedisce il corretto funzionamento della TV).
Le mie sono ipotesi, magari campate in aria, per cui le prenda con triple o quadruple pinze.
Nel frattempo che le risponda qualcuno che possa fornirle delle indicazioni precise sul cosa fare, le chiedo una cosa.
Riscontra il medesimo problema se collega lo stesso cavo dell'antenna ad un altro televisore?
Così andrebbe per esclusione e in caso di esito ugualmente infausto (ma se l'altro televisore non evidenziasse quel problema se collegato ad un altro cavo dell'antenna), avrebbe una qualche "certezza" in più circa il fatto che il problema potrebbe risiedere probabilmente nello stesso cavo (forse all'interno della scatola di derivazione, oppure all'interno dell'intercapedine o ancora del corrugato, la presenza di cavi della tensione creano un qualche tipo di disturbo, forse dovuto ad una dispersione di corrente) o ad un amplificatore posizionato sul palo dell'antenna che, a causa di un malfunzionamento, restituisce un segnale che a sua volta impedisce il corretto funzionamento della TV).
Le mie sono ipotesi, magari campate in aria, per cui le prenda con triple o quadruple pinze.
0
voti
Diamoci del tu come d'uso su questo portale 
Nemmeno io sono un esperto ma ipotizzo che potrebbe dipendere da qualche condensatore "andato" sia dal lato amplificatore d'antenna che nel televisore che provoca l'applicazione di una tensione continua sulla presa d'antenna e circuitazione annessa e l'apparecchio va in protezione
Oltre a provare cosa accade collegando un altro televisore allo stesso cavo di antenna o viceversa lo stesso apparecchio ad un altro cavo di antenna, se accendi prima il televisore su un canale sintonizzato e successivamente connetti il cavo di antenna che accade?

Nemmeno io sono un esperto ma ipotizzo che potrebbe dipendere da qualche condensatore "andato" sia dal lato amplificatore d'antenna che nel televisore che provoca l'applicazione di una tensione continua sulla presa d'antenna e circuitazione annessa e l'apparecchio va in protezione

Oltre a provare cosa accade collegando un altro televisore allo stesso cavo di antenna o viceversa lo stesso apparecchio ad un altro cavo di antenna, se accendi prima il televisore su un canale sintonizzato e successivamente connetti il cavo di antenna che accade?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13413
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Per caso hai un cercafase?
Prova a vedere toccando lato antenna e lato tv (la parte esterna) se indica qualcosa.
Fai attenzione a non toccare nulla direttamente con le dita.
Potrebbe esserci una dispersione anche se piccola.
Ciao
Prova a vedere toccando lato antenna e lato tv (la parte esterna) se indica qualcosa.
Fai attenzione a non toccare nulla direttamente con le dita.
Potrebbe esserci una dispersione anche se piccola.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Buon pomeriggio. Intanto, grazie delle risposte. Ho provato il televisore con altri cavi d'antenna, ed anche inserendo il cavo in altre prese, ho ottenuto lo stesso risultato. Non ho effettuato misurazioni di nessun tipo (bisogna capirne qualcosa, oltre ad avere gli strumenti adeguati), però posso dire che quando l'apparecchio sta un po' di tempo senza il cavo d'antenna (intendo qualche giorno), poi funziona regolarmente, anche con il cavo inserito; dopodiché, dopo un po', smette di funzionare. Cercherò, infine, di farmi aiutare per effettuare le misurazioni che mi avete proposto. Vi farò sapere. Grazie.
0
voti
Prese servite dal medesimo amplificatore non discriminano granché il fenomeno, se potessi farti prestare momentaneamente un altro televisore da un vicino o da un amico o parente potresti verificare se funziona regolarmente o meno anche se ho l'impressione che il problema sia dell'apparecchio 

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13413
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Forse lo farei anche se fossi sul posto e non a distanza, ma proverei a sostituire l'alimentatore dell'impianto di antenna.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Dimenticavo di dire che gli altri televisori che ho a casa non hanno nessun disturbo e che tutto funziona regolarmente.
0
voti
Quindi come ipotizzavo dipende dal televisore e dovrai rivolgerti a un riparatore, magari potrebbe essere un problema simile a questo:
viewtopic.php?f=36&t=78836#p825195
viewtopic.php?f=36&t=78836#p825195
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13413
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Aggiornamento. Visto il problema, ho inserito una Firestick Lite. L'altra sera, mentre seguivo un filmato su Youtube, è apparso un avviso: "passante RC attivato". Da quel momento ho "comandato" la Firestick col telecomando del televisore. Solo per quella sera, ovviamente. Questo mi ha fatto pensare ad un bug software, anche perché, dal sito ufficiale, parlando dell'ultimo firmware, c'è scritto che in alcuni paesi determinati canali inibiscono il funzionamento del telecomando. Potrebbe essere questa la causa?
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti