Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e non mi occupo di elettronica o elettrotecnica ma mi hanno sempre incuriosito da quando sono state le materie che facevano parte dei miei vecchi studi alle superiori.
Volevo chiedervi di chiarirmi un dubbio:
ma un motore trifase con targhetta come in allegato può essere alimentato a triangolo supposto che la tensione di alimentazione è di 3 fasi a 220 V più il neutro?
Faccio questa domanda perché era montato sotto un trapano a colonna e originariamente collegato a stella... appena l'ho collegato a triangolo si sono bruciati gli avvolgimenti
MOTORE TRIFASE 380 V - collegamento STELLA\TRIANGOLO
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Quel motore, così come riportato sulla targhetta è costruito per funzionare a 230 V in configurazione triangolo e 400 V con collegamento a stella.
Che tipo di rete alimenta le tue utenze, sicuro sia a 220 V (concatenata), non ne sono rimaste molte in giro....
Che tipo di rete alimenta le tue utenze, sicuro sia a 220 V (concatenata), non ne sono rimaste molte in giro....
0
voti
Alexvideo76 ha scritto:Volevo chiedervi di chiarirmi un dubbio:
ma un motore trifase con targhetta come in allegato può essere alimentato a triangolo supposto che la tensione di alimentazione è di 3 fasi a 220 V più il neutro?
Scusami, tralasciamo al momento la targhetta e la parola "supposto", ho fatto un piccolo schema.
Il lato Alimentazione disegnato corrisponde al tuo? (3 fasi a 220 V più il neutro)
Il lato Utilizzatore ora non considerarlo.
0
voti
continuando:
se il lato Alimentazione riportato in [3] corrispondente alla linea che ti riguarda è corretto, spostando i collegamenti motore da stella a triangolo, ogni avvolgimento è sottoposto a 380 V (quindi, neutro non mette lingua) e forse effettivamente, li hai bruciati.
Questa è la nuova configurazione:
Appunto, sempre che il lato Alimentazione sia quello riportato in entrambi gli schemi circuitali.
Michele
se il lato Alimentazione riportato in [3] corrispondente alla linea che ti riguarda è corretto, spostando i collegamenti motore da stella a triangolo, ogni avvolgimento è sottoposto a 380 V (quindi, neutro non mette lingua) e forse effettivamente, li hai bruciati.
Questa è la nuova configurazione:
Appunto, sempre che il lato Alimentazione sia quello riportato in entrambi gli schemi circuitali.
Michele
0
voti
Volevo chiedervi di chiarirmi un dubbio:
ma un motore trifase con targhetta come in allegato può essere alimentato a triangolo supposto che la tensione di alimentazione è di 3 fasi a 220 V più il neutro?
Faccio questa domanda perché era montato sotto un trapano a colonna e originariamente collegato a stella... appena l'ho collegato, a triangolo si sono bruciati gli avvolgimenti.
Si sono bruciati gli avvolgimenti perché come hai specificato, il motore era predisposto per l’alimentazione a triangolo, 230 V, e invece è stato alimentato a 400 V; inoltre il neutro non deve essere collegato nel motore. Probabile che il neutro nella motosega serva per alimentare altra cosa a 230V, forse una lampada..
-
StefanoSunda
2.507 3 6 10 - Master
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 16 set 2010, 19:29
0
voti
Alexvideo76 ha scritto:..appena l'ho collegato a triangolo si sono bruciati gli avvolgimenti
concordo con StefanoSunda, collegandolo a triangolo la sua tensione nominale (come da targa) di alimentazione è di 230V, se è stato alimentato a 400 V, la cottura degli avvolgimenti è scontata.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti