BrunoValente ha scritto:Scusamir, a me pare che...
No! Scusami Te


In effetti i condensatori speciali di classe Y, ovvero i condensatori posti tra linea e terra, sono realizzati perché in caso di guasto si aprono per evitare le condizioni di rischio elettrico; mentre i condensatori speciali di classe X, ovvero quelli collegati in derivazione alla linea di alimentazione, in caso di guasto possono andare in cortocircuito con il conseguente intervento delle protezioni a monte della linea.
C'è da aggiungere che questi condensatori, vengono poi suddivisi in sottocategorie come X1,X2,X3 ed Y1,Y2,Y3,Y4 per differenti caratteristiche tecniche (IEC 60384-14),e la possibilità di avere anche dei condensatori di classe XY.
Quelli che in genere si trovano nei filtri EMI, e/o si utilizzano sulla tensione di rete di 230 V 50 Hz sono del tipo di classe X2, ed Y2.