Il titolo del topic si riferisce a due argomenti distinti.
Il primo argomento riguarda la curva dei MT uso civile.
Da quello che leggo, una curva più 'contenitiva' ( es. B rispetto alla C ) svolgerebbe una miglior funzione protettiva nei confronti anche delle persone in un malaugurato scenario.
Ora, non capisco se ciò può essere ritenuto vero o meno: il MT non ha lo scopo di proteggere il cavo da sovracorrente (cortocircuito)?
perché viene detto che aiuta anche verso le persone?
A questo punto mi chiedo vedo ovunque MT con curva C piuttosto che B ( mi riferisco sempre in ambito casalingo ).
Il secondo argomento riguarda la sostituzione della montante di un appartamento.
Mi chiedevo come eseguono i tecnici questa operazione, in particolare se un appartamento si trova a piani alti ( tipo dal 3o in su )?
Non credo utilizzino le classiche sonde da elettricisti...
Una volta ho visto fare a un inquilino una cosa del genere:
ha attaccato i cavi nuovi ai vecchi con del nastro adesivo e poi dall'appartamento ha tirato dentro il nuovo mentre sfilava il vecchio.
Cavolo funzionò

Grazie a tutti e serena serata.