Giunzioni sicure
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
[1] Giunzioni sicure
Salve , vorrei qualche vostro parere. Devo prolungare il cavo di un forno elettrico, perciò avrei necessità di fare una giunzione salda e che occupi poco spazio , perché devo passare alle spalle dei mobili della cucina , perciò che sia una giunzione lineare. Pensavo di giuntare i fili con dei tubetti a crimpare. Voi cosa fate un questi casi invece ?
-
elettro888
20 1 5 - Frequentatore
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 4 ott 2018, 21:47
2
voti
Cambio il cavo, non faccio giunture.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Ma così facendo si perderebbe la garanzia. Sarebbe l'ideale sicuramente lo so, ma il forno è nuovo
-
elettro888
20 1 5 - Frequentatore
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 4 ott 2018, 21:47
0
voti
Farei anch'io una crimpatura (ben fatta!) e poi guaina restringente (quella con la colla a caldo all'interno).
La versione di lusso è riempire la guaina di epossidica (usando una siringa) e poi restringerla fino a quando esce epossidica da ambo i lati del giunto.
Boiler
La versione di lusso è riempire la guaina di epossidica (usando una siringa) e poi restringerla fino a quando esce epossidica da ambo i lati del giunto.
Boiler
2
voti
Per quanto riguarda la perdita della garanzia, ci sono interpretazioni contrastanti (vedi ad esempio questa discussione).
Ma se anche così fosse (ossia perdita della garanzia), non vedo cosa cambierebbe facendo la giunzione, visto che il cavo originale verrebbe comunque manomesso, e se fosse necessario portare il forno ad un centro assistenza la manomissione risulterebbe più che evidente.
Io staccherei il cavo dai morsetti originali del forno, mettendoci un nuovo cavo con spina di lunghezza adeguata. Nel malaugurato caso di guasto non riparabile sul posto, sarebbe piuttosto semplice rimettere il cavo originale, senza lasciare traccia alcuna.
P.S.
I cavi originali di alimentazione dei forni in genere hanno un rivestimento particolarmente resistente al calore. Meglio assicurarsi che il nuovo cavo (oppure la prolunga, se la utilizzi dal lato forno) abbia tale caratteristica.
Ma se anche così fosse (ossia perdita della garanzia), non vedo cosa cambierebbe facendo la giunzione, visto che il cavo originale verrebbe comunque manomesso, e se fosse necessario portare il forno ad un centro assistenza la manomissione risulterebbe più che evidente.
Io staccherei il cavo dai morsetti originali del forno, mettendoci un nuovo cavo con spina di lunghezza adeguata. Nel malaugurato caso di guasto non riparabile sul posto, sarebbe piuttosto semplice rimettere il cavo originale, senza lasciare traccia alcuna.
P.S.
I cavi originali di alimentazione dei forni in genere hanno un rivestimento particolarmente resistente al calore. Meglio assicurarsi che il nuovo cavo (oppure la prolunga, se la utilizzi dal lato forno) abbia tale caratteristica.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Grazie a tutti , credo opterò per la sostituzione del cavo , ho visto che non bisognerebbe aprire il forno , in quanto i morsetti si trovano all'esterno nella parte posteriore.
-
elettro888
20 1 5 - Frequentatore
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 4 ott 2018, 21:47
1
voti
come cavo ti consiglio di utilizzare uno tra questi, se li trovi:
H07ZZ-F , H07BN4-F , H07RN-Fplus , che sono cavi da posa mobile resistenti a olï e grassi, con temperatura di esercizio fino a 90° e adatti a utilizzo in ambienti umidi.
Come portata un 3x1,5 andrà benissimo.
La spina deve essere di buona qualità.
H07ZZ-F , H07BN4-F , H07RN-Fplus , che sono cavi da posa mobile resistenti a olï e grassi, con temperatura di esercizio fino a 90° e adatti a utilizzo in ambienti umidi.
Come portata un 3x1,5 andrà benissimo.
La spina deve essere di buona qualità.
-
SediciAmpere
2.518 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti