Buonasera,
sto provando a sostituire un vecchio termostato Perry Teg132 con un Plick neve x w, ma sono riuscito solo a collegare il nuovo termostato che si accende ma alzando la temperatura desiderata sul termostato non succede nulla. Vi allego le foto dei collegamenti del vecchio termostato e lo schema di quello nuovo. Ho solo 3 fili a disposizione, mi basterebbe capire quali sono i cavi NC e NO che partono dalla caldaia, la 220 V posso prenderla da una presa li vicino. Come posso procedere?
grazie!
sostituzione termostato con cronotermostato wifi
Moderatori: DarioDT,
MassimoB,
paolo a m,
Guerra
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
aggiungo le foto del collegamento del vecchio termostato perry (i fili che vengono dal muro sono grigio, marrone e nero), e lo schema del vecchio e nuovo termostato.
0
voti
Ciao @takenby.
Per il vecchio termostato perry scrivi che "i fili che vengono dal muro sono grigio, marrone e nero", ma tra i morsetti che corrisponderebbero al n.6 e al n.4 era presente un ponticello ?
Chiedo perché la foto può trarre in inganno.
Saluti
Per il vecchio termostato perry scrivi che "i fili che vengono dal muro sono grigio, marrone e nero", ma tra i morsetti che corrisponderebbero al n.6 e al n.4 era presente un ponticello ?
Chiedo perché la foto può trarre in inganno.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
27,6k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8291
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
si sul vecchio perry c'è un ponticello con un cavo di colore blu tra i morsetti 4 e 6
0
voti
Stando a quanto riporti pare che la segnalazione luminosa sul Perry fosse alimentata invertendo Fase e Neutro rispetto a quanto indicato dallo schema, cosa che non pregiudicava nulla ma potrebbe confondere nella caratterizzazione dei fili.
Se il filo "uscente" dal morsetto 3 del Perry conduceva la fase su [R], cioè verso la caldaia, allora dovrebbe essere collegato al morsetto 6 del Plikc.
Il filo nero sul morsetto 5 del Perry(si presume sia il Neutro) dovrebbe essere collegato al morsetto 1 del Plikc.
Il filo grigio sul morsetto 4 del Perry(si presume sia la Fase) dovrebbe essere collegato al morsetto 2 del Plikc.
In fine, sul Plikc, si dovrebbe fare un ponticello tra i morsetti 2 e 4; questo perché, in pratica, consentirebbe di portare la Fase in uscita dal morsetto 6 quando avviene la chiusura del contatto(all'interno del Plikc).
Nello schema del Plikc che hai allegato(indicato come 4) sono disegnati due fili che mettono in connessione la caldaia e cronotermostato ma quello "battezzato" come "caldaia" e collegato al morsetto 4/COM penso sia la Fase che invece puoi mettere a disposizione, appunto, col ponticello.
Quindi, il filo nero collegato al Perry è(era) il Neutro mentre il filo grigio collegato al Perry è(era) la Fase.
Prima di procedere sarebbe utile verificare con un cercafase e un tester.
Non ho compreso se queste sono le indicazioni che cercavi perché non mi è chiaro cosa tu hai provato e quali sarebbero i risultati disattesi.
Saluti
Se il filo "uscente" dal morsetto 3 del Perry conduceva la fase su [R], cioè verso la caldaia, allora dovrebbe essere collegato al morsetto 6 del Plikc.
Il filo nero sul morsetto 5 del Perry(si presume sia il Neutro) dovrebbe essere collegato al morsetto 1 del Plikc.
Il filo grigio sul morsetto 4 del Perry(si presume sia la Fase) dovrebbe essere collegato al morsetto 2 del Plikc.
In fine, sul Plikc, si dovrebbe fare un ponticello tra i morsetti 2 e 4; questo perché, in pratica, consentirebbe di portare la Fase in uscita dal morsetto 6 quando avviene la chiusura del contatto(all'interno del Plikc).
Nello schema del Plikc che hai allegato(indicato come 4) sono disegnati due fili che mettono in connessione la caldaia e cronotermostato ma quello "battezzato" come "caldaia" e collegato al morsetto 4/COM penso sia la Fase che invece puoi mettere a disposizione, appunto, col ponticello.
Quindi, il filo nero collegato al Perry è(era) il Neutro mentre il filo grigio collegato al Perry è(era) la Fase.
Prima di procedere sarebbe utile verificare con un cercafase e un tester.
Non ho compreso se queste sono le indicazioni che cercavi perché non mi è chiaro cosa tu hai provato e quali sarebbero i risultati disattesi.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
27,6k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8291
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
C'è qualcosa di strano.
Dallo schema da te postato sembrerebbe che la caldaia voglia un contatto pulito in ingresso, quando tu in realtà hai fase e neutro sul termostato.
Sicuro di non avere delle valvole di zona nel tuo impianto di riscaldamento, o per lo meno un relè per ripulire il tutto...
Guardando la foto di direbbe che:
Nero Sembrerebbe il neutro
Marrone sembrerebbe la fase da rete
Grigio sembrerebbe la fase comandata in uscita
Se le cose stanno così riesci anche a recuperare l'alimentazione da quei tre fili.
Dallo schema da te postato sembrerebbe che la caldaia voglia un contatto pulito in ingresso, quando tu in realtà hai fase e neutro sul termostato.
Sicuro di non avere delle valvole di zona nel tuo impianto di riscaldamento, o per lo meno un relè per ripulire il tutto...
Guardando la foto di direbbe che:
Nero Sembrerebbe il neutro
Marrone sembrerebbe la fase da rete
Grigio sembrerebbe la fase comandata in uscita
Se le cose stanno così riesci anche a recuperare l'alimentazione da quei tre fili.
0
voti
forse sono in errore ma lo schema "TEG 132" del post #2 mi pare rappresenti caldaia(presumo il quadratino R) e termostato al quale il neutro sembra collegato solo per accendere la spia luminosa, oltre ad essere reso disponibile per la caldaia(appunto R) alla quale, tramite il contatto pulito del termostato, gli arriverebbe la Fase tramite il filo connesso al morsetto 3(sempre nel caso si consideri il Perry).JAndrea ha scritto:C'è qualcosa di strano.
Dallo schema da te postato sembrerebbe che la caldaia voglia un contatto pulito in ingresso, quando tu in realtà hai fase e neutro sul termostato (...)
Sto equivocando ?
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
27,6k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8291
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Se la caldaia vuole vedere un contatto pulito, non puoi interporla tra fase e neutro attraverso la spia.
Dovresti semplicemente attaccare 3 e 4 ai due fili del consenso della caldaia, rinunciando alla funzionalità della spia. Che modello di caldaia hai? Colibri Baltur?
Dovresti semplicemente attaccare 3 e 4 ai due fili del consenso della caldaia, rinunciando alla funzionalità della spia. Che modello di caldaia hai? Colibri Baltur?
0
voti
JAndrea ha scritto:Che modello di caldaia hai? Colibri Baltur?
Si è una colibri Baltur SE 20
Ultima modifica di
Franco012 il 9 dic 2021, 23:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotta inutile citazione integrale del messaggio.

Motivazione: Ridotta inutile citazione integrale del messaggio.
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti