Ciao. In un precedente mio post avevo il problema di far leggere l'uscita di un transistor voltage free ad una scheda di acquisizione frequenza (in un pannello di controllo).
I fili uscienti da 5 e 6 sono bianco e nero.
Per risolvere il problema ho confluito il 24 VDC del pannello e una resistenza di pull up e il sistema funziona.
Rimane però la questione del fatto che ora mi trovo che nello stesso morsetto arrivano colori di fili diversi (rosso con nero e grigio con bianco) e, credo, che per le norme questo non sia accettabile. Come potrei "sistemare" la faccenda ? grazie
colori fili diversi in stesso morsetto
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
rosso con nero ? al morsetto nero arriva il reoforo di un resistore che colore adopera?
I colori di uscita dell'optocoupler paiono errati:
Devono essere BK nero negativo, WH bianco open collector
Cambia optocoupler
Ma è così importante ?

I colori di uscita dell'optocoupler paiono errati:
Devono essere BK nero negativo, WH bianco open collector
Cambia optocoupler

Ma è così importante ?

0
voti
MarcoD ha scritto:
Ma è così importante ?
non so... io non sono un progettista elettrico, magari mi sto facendo pippe mentali.
ma se in un quadro hanno messo convenzionalmente i fili rossi (+) e grigio (-) per le alimentazioni e nero (+) e bianco (-) per i segnali cosa si fa?
Prima della modifica i due "comparti" erano separati, ora si "mischiano".
La mia domanda è se si puo' fare questa cosa secondo le norme (le norme consentono di far arrivare nello stesso morsetto fili di colori diversi?), se ci sono eventuali limitazioni e come fare il piu elegantemente possibile la modifica (sia da schema che nella realtà).
Grazie.
-
stardust79
80 1 2 7 - Stabilizzato
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
1
voti
Ho meditato:
Il tuo schema di principio non evidenzia le connessioni del ritorno alimentazione e dell'eventuale isolamento galvanico dei vari alimentatori.
Con la tua connessione fra il ritorno 24 V con il comune ingresso tachimetrico potresti
aver messo in connessione i due ritorni, che precedentemente erano forse isolati fra loro.
Potrebbe non piacere al progettista del sistema.
Ma non farti troppi problemi, se funziona, se non si è spostato lo zero dei vari strumenti/canali analogici, non sono aumentati i disturbi, va bene così.

Il tuo schema di principio non evidenzia le connessioni del ritorno alimentazione e dell'eventuale isolamento galvanico dei vari alimentatori.
Con la tua connessione fra il ritorno 24 V con il comune ingresso tachimetrico potresti
aver messo in connessione i due ritorni, che precedentemente erano forse isolati fra loro.
Potrebbe non piacere al progettista del sistema.
Ma non farti troppi problemi, se funziona, se non si è spostato lo zero dei vari strumenti/canali analogici, non sono aumentati i disturbi, va bene così.


1
voti
In genere, nei circuiti in bassissima tensione, nei circuiti elettrici di automazione industriale, la codifica dei colori utilizzata, è il marrone per il positivo, azzurro per il negativo, e per i sensori si utilizza il nero o il bianco come riferimento per il positivo di uscita.
Il sensore che hai indicato con conduttori nero e bianco,siamo sicuri che siano i suoi conduttori/colori originali ?..
Il sensore che hai indicato con conduttori nero e bianco,siamo sicuri che siano i suoi conduttori/colori originali ?..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
mir ha scritto:Il sensore che hai indicato con conduttori nero e bianco,siamo sicuri che siano i suoi conduttori/colori originali ?..
si. non conosco le norme. ma nei pannelli di controllo industriali (anche fatti da diversi manufacturer) vedo che i sensori di campo hanno il nero e il bianco rispettivamente positivo e negativo.
-
stardust79
80 1 2 7 - Stabilizzato
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
0
voti
stardust79 ha scritto:vedo che i sensori di campo hanno il nero e il bianco rispettivamente positivo e negativo.
I sensori cosidetti a 4 fili, hanno il conduttore bianco e nero, ma rappresentano due diverse tipologie del segnale di uscita, e comunque positivo rispetto al GND (ovviamente mi riferisco a sensori di tipo PNP) che in genere è di colore azzurro, mentre il positivo è di colore marrone.
Quindi i colori bianco e nero ci possono stare.
Ora solo per curiosità, potresti postare un collegamento tipo con i colori che hai indicato ed il riferimento del sensore ?
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti