Sul sito www.enovaz.com hanno il trasformatore per EL 34 push pull con i seguenti dati:
Resistenza ohmica primario:128 ohm
Impedenza avvolgimento primario : 4300 ohm
Induttanza avvolgimento primario : 58H
Impedenza avvolgimento secondario : 4 - 8 ohmù
Dal datasheet per la EL viene dato una resistenza di carico anodica di 2000 ohm, sicuramente 4300 ohm si riferisce da capo a capo (presa intermedia 2000 ohm)
Trasformatore d'uscita audio
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
2
voti
Hai gia` cambiato tre volte tubo e adesso anche topologia.
Il trasformatore per push-pull e` costruito in modo diverso da quello single-ended, con i trasfo per push-pull e` molto piu` facile salire di induttanza di magnetizzazione.
Il trasformatore per push-pull e` costruito in modo diverso da quello single-ended, con i trasfo per push-pull e` molto piu` facile salire di induttanza di magnetizzazione.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Hai gia` cambiato tre volte tubo e adesso anche topologia.
Sin dall'inizio ho specificato che sto giocando con LTSpice,non devo costruire nulla, volgio solo scoprire un metodo,anche empirico per "dimensionare" un trasformatore audio per LTSpice perfettamente conscio che i modelli Spice dello stesso componente varia a seconda di chi lo ha costruito.
Ho fatto un giro sui siti commercviali ed ho trovato un'informzione riferita al push pull,divido a metà e forse ho un riferimento di partenza.
Tutto qui
0
voti
Il riferimento di partenza è "svariate decine di henry". Oppure cerchi i data sheet di trasformatori single ended, non push-pull.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
https://audioxpress.com/article/a-beginner-6bq5-se-amp#&gid=1&pid=3
Ho rintracciato le caratteristiche del trasformatore d'uscita audio sul sito del produttore, non riesco a capire,volendo simulare su LTSpice e fare il pignolo, la resistenza ohmica del primario e del secondario.
Mi sembra essere 312mOhm per il secondario e 200 ohm il primario.
Un aiuto?
Ho trovato un amplificatore Ho rintracciato le caratteristiche del trasformatore d'uscita audio sul sito del produttore, non riesco a capire,volendo simulare su LTSpice e fare il pignolo, la resistenza ohmica del primario e del secondario.
Mi sembra essere 312mOhm per il secondario e 200 ohm il primario.
Un aiuto?
0
voti
RDC del data sheet sono le resistenze in continua, quindi 200Ω sul primario e sul secondario dipende da dove colleghi il carico.
Introdurle in un modello direi che serva a poco.
Introdurle in un modello direi che serva a poco.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti