Ciao, ho fatto e rifatto per una ventina di volte la procedura di pulizia delle testine e su ogni stampa di report gli altri colori (nero, ciano, giallo) escono corretti tranquilli, mentre il magenta o esce striato o non vuole saperne.
Le nuove cartucce che ho messo questa volta non sono originali, devo ammetterlo (cavoli! Ad ogni cambio le originali mi costavano quasi la stampante!) però mi pare strano che 3 su 4 colori funzionino egregiamente mentre il quarto mi abbia rovinato una testina al punto da farmi pensare che la stampante sia praticamente inutilizzabile, se non persa, dato che stampo quasi tutto a colori.
Non so ancora se e come si possa fare una pulizia accurata delle testine manualmente (smontando la stampante??), ma vi chiedo solo se anche voi avete avuto brutte sorprese da cartucce acquistate non originali.
HP Photosmart 5520 - un colore non va più
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Eh sì, purtroppo devo confermare. La mia esperienza è molto simile, anche se devo ammettere che ho lasciato ferma la stampante un po' troppo a lungo e questo ha fatto seccare l'inchiostro nelle testine.
Ho risolto parzialmente smontando le testine e lasciandole immerse nell'alcol isopropilico per 24 ore prima di risciacquarle abbondantemente. La stampante ha ripreso a funzionare abbastanza bene, anche se non perfettamente.
L'ultima volta dovevo decidere se cambiare il blocco testine o cambiare stampante: ho quindi deciso per una laser a colori usata. Magari l'avessi fatto prima. Consigliatissima!
Ho risolto parzialmente smontando le testine e lasciandole immerse nell'alcol isopropilico per 24 ore prima di risciacquarle abbondantemente. La stampante ha ripreso a funzionare abbastanza bene, anche se non perfettamente.
L'ultima volta dovevo decidere se cambiare il blocco testine o cambiare stampante: ho quindi deciso per una laser a colori usata. Magari l'avessi fatto prima. Consigliatissima!
Alberto.
0
voti
Ho la stessa tua stampante, ho usato fino ad adesso 16 cartucce per tipo, di queste solo 2 erano originali tutte la altre nono originali ma la stampante funziona egregiamente
1
voti
Con le Epson inkjet mi é sempre successo, (ovviamente) poco dopo la fine della garanzia. Da quando in assistenza mi proposero spese folli per pulire le testine, ho pazientemente imparato a pulirle io con alcol isopropilico e asciugarle con aria compressa (molto utile a "stappare" quello che resta). La parte lunga é smontare e rimontare le cento viti
.
Ah e uso cartucce con refill di inchiostro tramite siringa da subito dopo l'episodio dell'assistenza.
Su ifixit ho trovato un tutorial per il tuo modello se vuoi https://it.ifixit.com/Guida/Manutenzion ... 5520/53420

Ah e uso cartucce con refill di inchiostro tramite siringa da subito dopo l'episodio dell'assistenza.
Su ifixit ho trovato un tutorial per il tuo modello se vuoi https://it.ifixit.com/Guida/Manutenzion ... 5520/53420
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti