Infatti sembra esserci la tendenza a ritenere inesistente quel che è fuori portata ottica ed irrilevante quel che potrebbe accadere.
Se guardiamo però il posizionamento politico elettorale dei Verdi si evince che quella "filosofia" il green, non interessa a nessuno per fortuna ed è anche comprensibile. Io che vivo in un mondo inquinato dalle precedenti generazioni dovrei sacrificare la mia esistenza a vantaggio di quelle future che neanche mi ringrazieranno e che mi colpevolizzerebbero ugualmente?
Reattore nucleare portatile
Moderatori: sebago,
Mike,
mario_maggi
0
voti
Ma il pianeta non lo abbiamo inquinato soltanto noi e quelli prima se ne son fregati... Quelli dopo di noi faranno altrettanto.
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Si potrebbe essere il caso ma non è gratis. Quindi ognuno dirà: lo faranno gli altri. Filosoficamente hai ragione tu ma sul piano pratico nessuno è disposto ad accettare vessazioni e buttare un veicolo che funziona bene, a sostituire una caldaia che funziona bene e via dicendo.
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Nessuno ha pensato/detto che la cosa sia gratis, è necessario un cambiamento di mentalità
E' la stessa situazione di quando si vuole perdere peso in modo efficace, il primo passo è quello di prendere atto di avere un comportamento alimentare sbagliato (discorso valido al 99,9%) e di dover rivedere tutta la propria dieta in modo critico
E' la stessa situazione di quando si vuole perdere peso in modo efficace, il primo passo è quello di prendere atto di avere un comportamento alimentare sbagliato (discorso valido al 99,9%) e di dover rivedere tutta la propria dieta in modo critico
0
voti
L'esempio è sbagliato. Se tu decidi di perdere peso è una scelta tua ed eventuali costi sono a tuo carico, diverso è se qualcuno t'impone di depauperare le tue risorse a vantaggio di chissà chi. Di qualche lobby industriale sicuramente...
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
gianniniivo ha scritto:L'esempio è sbagliato. Se tu decidi di perdere peso è una scelta tua ed eventuali costi sono a tuo carico,
No l'esempio è corretto, benchè riferito ad un contesto limitato (i familiari)
Se vuoi inizio ad esporre in dettaglio tutte le patologie (anche gravissime) che nelle persone in sovrappeso sono spada di damocle su tutto il contesto familiare (diabete, ictus, cardiopatia, continuo?)
0
voti
Non importa, non capisco quale sia la coerenza tra i due esempi ma forse è solo un mio problema.
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
1
voti
La coerenza è come segue:
- L'individuo che pensa solo al proprio tornaconto e/o sacrificio non si cura di causare danni al pianeta che possano rendere la vita difficile ai futuri cittadini
- allo stesso modo, chi si alimenta senza tenere un regime dietetico adeguato pensando "è solo un problema mio" non si rende conto che una sua (quasi certa) grave patologia conseguente all'alimentazione costituirà un problema rilevante anche per i suoi successori (lo dovranno curare) ed anche agli altri cittadini (la sua malattia è un peso per la sanità pubblica)
- l'esempio vale anche anche per un soggetto fumatore
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti