Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
1
voti

[11] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 15 ott 2021, 12:51

Effettivamente quei fili sono troppo corti. Di solito tengo la punta dentro la fiamma di un accendino guardando attentamente, appena lo smalto si infiamma smetto. A quel punto lo smalto è nero e si tira via con la spellafili. Poi stagni bene, stagni anche il prolungo e infine li attacchi facendo una pallina di stagno e poi tubetto isolante.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4661
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[12] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 15 ott 2021, 12:56

Alfio48 ha scritto:Sto provando a "grattare" meccanicamente con un taglierino lo smalto, ma sotto dovrebbero diventare color argento? o sempre dello stesso colore?



Guarda che il rame è un metallo rosso non diventa colore argento se lo gratti.
Il film di vernice è sottile e praticamente trasparente .
Meglio un abrasivo della lama di un cutter.
Col cutter ci vuole più manualità e rischi di incidere il filo che è già molto corto.

Io mi farei aiutare da uno più esperto e pratico col saldatore.
Rischi di rovinare il trasformatore e poi ti tocca buttarlo.
Coi fili corti così l'intervento deve essere "buona la prima".

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.245 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[13] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto Utentealev » 15 ott 2021, 13:11

Alcuni costruttori di elettronica effettuano l'argentatura del rame sui PCB ma anche dei cavi in rame

Quindi, può essere che sotto lo smalto (di solito è trasparente ma non sempre) il rame sia di colore "chiaro" ma la verifica con un multimetro chiarisce il dubbio
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5474
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[14] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto UtenteAlfio48 » 15 ott 2021, 18:52

SI accende la scheda dei diffusori ma il trafo non parte, l'amplificatore mi conviene darlo via su ebay per pezzi di ricambio, credo sia l'unica soluzione.
Gli avvolgimenti secondari non stanno funzionando.
Il trasformatore sembra un campo da battaglia della prima guerra mondiale, non da segni di vita, non salta nemmeno un fusibile per dare la soddisfazione e che diamine.
Allegati
IMG_20211015_180523.jpg
IMG_20211015_175116.jpg
IMG_20211015_171953.jpg
Avatar utente
Foto UtenteAlfio48
9 2
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 ott 2021, 9:52

0
voti

[15] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto Utentealev » 15 ott 2021, 19:04

Forse un trafo di ricambio lo trovi a molto meno di 192 euro, magari non di pregiata costruzione

Con il trafo di ricambio puoi fare una prova di funzionamento veritiera

Se non ci fosse convenienza nel riparare l'ampli, il trafo nuovo ti rimane, da qualche parte serve sempre
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5474
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[16] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto UtenteAlfio48 » 15 ott 2021, 19:24

Il fatto è che questo amplificatore ha quattro canali, ci vorrebbe come questo con un primario e tutti sti secondari, in giro si trovano solo con un paio di secondari. La grandezza poi dove la ritrovo, sul manuale di servizio non è riportata, Harman e Kardon non volevano rivelare le caratteristiche dei loro efficientissimi sistemi ad alta tensione ed alta corrente (hanno smesso di fabbricarli anche loro, ora vendono robetta per Alexia o come si chiama). Per quello che avevo commissionato (prima che mi dicesse il prezzo) chiesi ad un tecnico ucraino su un canale youtube che valori di trasformatore occorressero per farlo funzionare, questa è la risposta:
"Saluti. Il trasformatore contiene avvolgimenti primari e secondari. Gli avvolgimenti secondari sono prelevati dalla spira centrale. L'avvolgimento per l'alimentazione degli amplificatori di potenza fornisce tensioni CC di +56V e -56V. Questa è la tensione per il funzionamento a vuoto dell'amplificatore. La tensione alternata sugli avvolgimenti dovrebbe essere 2x42-44V. Scegli una corrente alternata per calcolare il filo di avvolgimento 3,5 A.
L'avvolgimento per l'alimentazione del preamplificatore e del circuito di protezione deve fornire una tensione costante di +22V e -22V. Selezionare la corrente alternata per calcolare il filo di avvolgimento 0,5 A.
L'avvolgimento primario è consigliato per avere rami 220-230-240-250V. Ciò contribuirà a stabilire le esatte tensioni secondarie."
BANDO che li fabbricava ha chiuso da un pezzo, e ci credo per posizionare una scheda fusibili e collegarla poi in quel modo bisogna essere proprio alla frutta.

Simpatico forum, li sto girando un po' tutti, qui siete i più cordiali, nessun professorone, ce ne stanno certi.
Grazie a tutti
Un saluto
Avatar utente
Foto UtenteAlfio48
9 2
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 ott 2021, 9:52

1
voti

[17] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 15 ott 2021, 20:02

Scusa se mi permetto ma hai fatto qualche misura ?
Che tensione esce sui secondari con un piccolo carico (lampada a incandescenza o altro ) ?
Sarei quasi sicuro (osservando le foto ) che molte delle saldature non sono ben fatte ed è per questo che non funziona.
Secondari con filo di questo diametro non si isolano facilmente.
Prima di tutto come ti dicevo prima fallo vedere a qualcuno che ci sa mettere le mani.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.245 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[18] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 ott 2021, 9:08

Altrimenti lo compro io come guasto x pezzi di ricambio, lo riparo, vedo se va meglio del mio vecchio NAD altrimenti lo rivendo.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.245 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[19] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto Utentealev » 16 ott 2021, 9:32

HK meglio di un NAD? la vedo difficile ;-)
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5474
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[20] Re: Riparare fili avvolgimenti trasformatore

Messaggioda Foto UtenteAlfio48 » 16 ott 2021, 10:19

stefanopc ha scritto:Altrimenti lo compro io come guasto x pezzi di ricambio, lo riparo, vedo se va meglio del mio vecchio NAD altrimenti lo rivendo.
Ciao

Si potrebbe fare. Basterebbe riallungare quei fili correttamente e quello funziona, se continuassi io lo rovinerei, comunque parlavo dell'amplificatore in toto come pezzi di ricambio.
Avatar utente
Foto UtenteAlfio48
9 2
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 ott 2021, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti