Il Q2 l'ho reputato in corto perché tra source e gate mi dà continuità..
Ripeto che sono una capra e che quindi ogni suggerimento è oro..
Grazie mille!
scheda con ricarica solare non funzionante
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
mir ha scritto:come esegui le misure che hai indicato ?

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Scusa ma non ho ricevuto nessuna notifica per la tua risposta..
Le misure le ho effettuate con un multimetro con i puntali ordinari..nulla di professionale..il nero a massa e il rosso sul punto da misurare ..
Su suggerimento di un amico ho usato un oscilloscopio per testare il funzionamento del chip di ricarica solare ed è andato letteralmente a fuoco quello della ricarica da porta mini USB..
Diciamo che adesso sono sicuro che non funziona
Grazie mille per la pazienza e l'interessamento
Le misure le ho effettuate con un multimetro con i puntali ordinari..nulla di professionale..il nero a massa e il rosso sul punto da misurare ..
Su suggerimento di un amico ho usato un oscilloscopio per testare il funzionamento del chip di ricarica solare ed è andato letteralmente a fuoco quello della ricarica da porta mini USB..
Diciamo che adesso sono sicuro che non funziona

Grazie mille per la pazienza e l'interessamento

-
stefano1971
63 5 - Frequentatore
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 1 ago 2008, 20:26
0
voti
stefano1971 ha scritto:Le misure le ho effettuate con un multimetro con i puntali ordinari..nulla di professionale..il nero a massa e il rosso sul punto da misurare
dalle misure che hai fornito, mi era venuto un dubbio, ma ..
stefano1971 ha scritto:Su suggerimento di un amico ho usato un oscilloscopio per testare il funzionamento del chip di ricarica solare ed è andato letteralmente a fuoco quello della ricarica da porta mini USB.
direi che è inutile proseguire, comunque per essere come hai affermato in [6] inesperto di elettronica, possedere un oscilloscopio ed utilizzarlo contraddice di molto la tua condizione di inesperto che ti sei assegnato ..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
ogni volta che utilizzo l'oscilloscopio salta qualcosa
un amico mi ha detto che il 'caso' in questione era elementare (per lui)..c'erano pochi sospettati in una platea di nemmeno 50 componenti elettronici..
invece senza di voi sinceramente non avrei avuto idea di dove e come ricercare il guasto..
non ho le basi sul funzionamento dei circuiti..essere appassionato in una materia e aver visto qualche video su youtube non sposta di molto la mia debolissima competenza in materia
grazie ancora!

un amico mi ha detto che il 'caso' in questione era elementare (per lui)..c'erano pochi sospettati in una platea di nemmeno 50 componenti elettronici..
invece senza di voi sinceramente non avrei avuto idea di dove e come ricercare il guasto..
non ho le basi sul funzionamento dei circuiti..essere appassionato in una materia e aver visto qualche video su youtube non sposta di molto la mia debolissima competenza in materia

grazie ancora!
-
stefano1971
63 5 - Frequentatore
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 1 ago 2008, 20:26
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti