ElectroFranco ha scritto:.
Il libro che sto leggendo (Sedra smith) dice che se il circuito è simmetrico la tensione al source (supponiamo siano MOS, ma il discorso dovrebbe essere analogo per i BJT) deve essere 0. Questo però considerando i piccoli segnali (non in DC). Questo concetto è valido anche con il circuito che ho mostrato (la corrente si divide egualmente fra i due rami se sono uguali),
Nel SedraSmith, anche se non l'ho mai aperto, son sicuro che il circuito che mostri sia per calcolare l'offset e non lo analizza col semicircuito.
Con gli ingressi entrambi a massa come mostrato, non appena sostituisci il circuito per piccoli segnali, apri i generatori di corrente e cortocircuiti quelli di tensione ti accorgi subito che sta tutto a 0V... e che non circola corrente!
Banale.
Sei nel punto di polarizzazione e quindi tutte le variazioni dal punto di polarizzazione (sono quelle che studiamo coi piccoli segnali) sono nulle.
Quando affermi
(la corrente si divide egualmente fra i due rami se sono uguali)
nello schema mostrato è un grave errore concettuale: per piccoli segnali (con ingresso nullo) non c'è corrente poiché stiamo esaminando
variazioni rispetto al punto di lavoro: abbiamo linearizzato e ci siamo messi in un punto e vediamo cosa succede se
variamo leggermente l'ingresso... ma se l'ingresso lo blocchi a massa che varia?