Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

sistema di controllo in retroazione

Analisi, geometria, algebra, topologia...

Moderatori: Foto UtentePietroBaima, Foto UtenteIanero

0
voti

[1] sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utentedannywall » 30 giu 2021, 16:33

Immagine 2021-06-30 162835.jpg

Ho un problema con questo esercizio... so che W(s)=\frac{C(s)*P(s)}{1+C(s)*P(s)*H}
e penso non sia corretto il fatto di trovare il valore di C(s)*P(s) dall'errore assoluto poiché andrei a considerare un valore numerico e non la struttura
Avatar utente
Foto Utentedannywall
35 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 apr 2021, 10:42

0
voti

[2] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utentedannywall » 1 lug 2021, 9:15

Ho controllato e ho visto che la fdt assume questa forma:
Immagine 2021-07-01 091317.jpg
Immagine 2021-07-01 091317.jpg (7.12 KiB) Osservato 3740 volte

però non riesco a capire come leggere quei valori dall'abaco
Avatar utente
Foto Utentedannywall
35 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 apr 2021, 10:42

0
voti

[3] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 1 lug 2021, 9:39

Per il segnale d'ingresso va bene 6-2 \cdot t con t in ms?
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,5k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16937
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[4] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utentedannywall » 1 lug 2021, 10:00

questo riferimento non c'è ma penso che intenda t in ms
Avatar utente
Foto Utentedannywall
35 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 apr 2021, 10:42

0
voti

[5] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 1 lug 2021, 11:59

Ecco una possibile risposta:
F0rum210701 - Copia.gif
F0rum210701 - Copia.gif (10.02 KiB) Osservato 3695 volte

(risp.n.2 dopo 50ms ha un errore di 19.8mV)
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,5k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16937
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[6] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utentedannywall » 1 lug 2021, 12:16

g.schgor ha scritto:Ecco una possibile risposta:
F0rum210701 - Copia.gif

(risp.n.2 dopo 50ms ha un errore di 19.8mV)

grazie Foto Utenteg.schgor, ma dovendone indicare i passaggi per arrivare alla struttura come dovrei fare?
Avatar utente
Foto Utentedannywall
35 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 apr 2021, 10:42

0
voti

[7] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 1 lug 2021, 14:04

Puoi spiegarmi cosa sono s% e \omega_3?
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,5k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16937
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[8] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utentedannywall » 1 lug 2021, 14:35

s% è la sovraelongazione percentuale mentre w3 è la pulsazione a 3dB
Avatar utente
Foto Utentedannywall
35 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 apr 2021, 10:42

0
voti

[9] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 1 lug 2021, 15:07

+ o - 3dB?
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,5k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16937
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[10] Re: sistema di controllo in retroazione

Messaggioda Foto Utentedannywall » 1 lug 2021, 15:39

dovrebbe essere -3.
La limitatezza sta nel fatto anche di non aver capito come leggere i Diagrammi in sintesi diretta in s
Avatar utente
Foto Utentedannywall
35 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 apr 2021, 10:42

Prossimo

Torna a Matematica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite