da
Klaudijus » 7 mag 2021, 15:33
Salve a tutti,
Qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questo esercizio?
L'ho svolto già però non so se il procedimento sia corretto (anzi non credo proprio che lo sia

).
Ho applicato il principio di sovrapposizione degli effetti ricavandomi i due circuiti ausiliari

con

spento e

con

spento
Per quanto riguarda

ho che

e

. Mi calcolo, a partire dalle due impedenze equivalenti,

con il partitore di tensione ( Ora posso calcolare la potenza complessa del condensatore con la formula

o devo determinare

??)
Per quanto riguarda

mi trovo che

e a partire da questa equivalenza mi trovo poi che la

sia parallela a un corto circuito(possibile?) e quini si "elimina". L'impedenza equivalente quindi è data da

e da qui determino

con il partitore di corrente (da cui determino la potenza complessa

?? ) e poi sommo le due potenze complesse ottenute.
Come ho già detto precedentemente, credo che il procedimento sia parzialmente (se non totalemente) sbagliato però allo stesso tempo non so proprio come risolverlo.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto !