
FIAT Seicento Elettra - "Eli"
Moderatore: 6367
1
voti
Una carrozzeria esuberante può essere fonte di distrazione.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,7k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 11712
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
3
voti
Azz, non mi ero reso conto di quanto tempo fosse passato senza aggiornamenti!
In questo 2020 funestato dal Covid ci sono state poche novità per Eli, e pochi km percorsi.
Ma una piccola noia l'ha avuta anche lei, il cedimento di una seconda cella, non è in corto come quella rotta tempo fa ma ormai eroga meno del 50% della capacità nominale.
Quindi, dopo 8 anni dal'acquisto, ecco che Eli può finalmente prendersi una pausa e tornare sul "richiponte" per un checkup completo delle batterie!
Test di invecchiamento celle in arrivo!
In questo 2020 funestato dal Covid ci sono state poche novità per Eli, e pochi km percorsi.
Ma una piccola noia l'ha avuta anche lei, il cedimento di una seconda cella, non è in corto come quella rotta tempo fa ma ormai eroga meno del 50% della capacità nominale.
Quindi, dopo 8 anni dal'acquisto, ecco che Eli può finalmente prendersi una pausa e tornare sul "richiponte" per un checkup completo delle batterie!
Test di invecchiamento celle in arrivo!
1
voti
Bravo Richi fai un bel lavoro di manutenzione alla povera eli.
Poi monti dei bei bm con arduino o procedi con i tuoi circuini analogici?
E dai su su...
Oggi e ieri prova sul campo del nuovo climatizzatore elettrico PWM.
Una meraviglia.
Dopo 10 secondi aria a 45 gradi costanti.
Dopo un minuto il vetro comincia ad asciugare interamente e a schiacciare esternamente.
Finalmente si viaggia in sicurezza anche in condizioni meteo avverse.
Ciao e buon anno.
Poi monti dei bei bm con arduino o procedi con i tuoi circuini analogici?
E dai su su...
Oggi e ieri prova sul campo del nuovo climatizzatore elettrico PWM.
Una meraviglia.
Dopo 10 secondi aria a 45 gradi costanti.
Dopo un minuto il vetro comincia ad asciugare interamente e a schiacciare esternamente.
Finalmente si viaggia in sicurezza anche in condizioni meteo avverse.
Ciao e buon anno.
600 Elettra
1
voti
quando ho fatto l'ordine sul sito GWL c'erano queste pile "Tesla" in promozione a 0,01€...come potevo resistere
Ma la chiavetta USB in forma di cella Winston è meravigliosa


Ma la chiavetta USB in forma di cella Winston è meravigliosa


1
voti
Lavoro quasi finito, finalmente...
Nel frattempo ho preso contatti con un club ASI per valutare fattibilità e costi della targa di veicolo storico...una soddisfazione personale senza vantaggi pratici.
stefanopc guarda che foto ho ripescato su Energeticambiente
Quanto avevi pagato, più o meno, l'adesivo grande sullo sportello? Hai un nome in zona Milano per farlo fare? La Twingo è troppo normale, volevo metterle il marchio di famiglia
Nel frattempo ho preso contatti con un club ASI per valutare fattibilità e costi della targa di veicolo storico...una soddisfazione personale senza vantaggi pratici.

Quanto avevi pagato, più o meno, l'adesivo grande sullo sportello? Hai un nome in zona Milano per farlo fare? La Twingo è troppo normale, volevo metterle il marchio di famiglia

1
voti
Sai che ha ordinato una Celestina anche mio cugino.
Forse perché gli ho passato un po' di tue info...
Bello il ponte a norma 626...chissà chi lo ha progettato e chi ci è andato sotto a lavorare!
L'adesivo mi sembrava intorno alle 25 - 30 euro a portiera dopo tutto questo tempo sono ancora perfetti.
In zona Milano o Monza non saprei proprio ma immagino che ci siano ottimi professionisti pure li.
Se vuoi il file originale parlo col mio amico "designer laureato a Brera"
e te ne faccio mandare una copia.
Con la BM come siamo messi? Arduino procede?
Ciao Riccardo.
Forse perché gli ho passato un po' di tue info...

Bello il ponte a norma 626...chissà chi lo ha progettato e chi ci è andato sotto a lavorare!
L'adesivo mi sembrava intorno alle 25 - 30 euro a portiera dopo tutto questo tempo sono ancora perfetti.
In zona Milano o Monza non saprei proprio ma immagino che ci siano ottimi professionisti pure li.
Se vuoi il file originale parlo col mio amico "designer laureato a Brera"

Con la BM come siamo messi? Arduino procede?

Ciao Riccardo.
600 Elettra
1
voti
No...con Arduino proprio non trovo il tempo.
Sono troppo preso da Trekking, Celestina e altri hobbies...e poi la gestione analogo-primitiva in fondo è andata bene finora...
Sono troppo preso da Trekking, Celestina e altri hobbies...e poi la gestione analogo-primitiva in fondo è andata bene finora...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti