Buongiorno,
esistono dei casi indicati dalla normativa CEI 64-8 dove è obbligatorio o fortemente consigliato l'installazione di differenziale con sensibilità 30mA ?
Grazie.
differenziale 30mA
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ne esisterà una dozzina. Così a memoria: prese domestiche, prese anche non domestiche all'aperto, locali da bagno, sauna, piscine, cantieri, locali medici, fattorie, campeggi, ricarica a.c. veicoli elettrici, ecc.
0
voti
Riguardo ai gruppi elettrogeni: si intende che il gruppo elettrogeno deve essere equipaggiato con un differenziale da 30 mA oppure che l'ultimo differenziale prima della presa deve essere di quella taglia?
Mi spiego meglio: se io noleggio per una sagra un gruppo elettrogeno da 80 kVA con morsettiera, posso mettere al quadro generale un interruttore differenziale da 300 mA selettivo o anche da 1 A, mettendo poi a valle un interruttore da 30 mA per ciascun gruppo di prese?
Altra domanda. In quell'impianto posso prevedere una presa interbloccata da 63 A protetta a monte da un differenziale da 300 mA selettivo a valle della quale verrà collegato un quadro di distribuzione, le cui linee saranno tutte protette con differenziali da 30 mA?
Mi spiego meglio: se io noleggio per una sagra un gruppo elettrogeno da 80 kVA con morsettiera, posso mettere al quadro generale un interruttore differenziale da 300 mA selettivo o anche da 1 A, mettendo poi a valle un interruttore da 30 mA per ciascun gruppo di prese?
Altra domanda. In quell'impianto posso prevedere una presa interbloccata da 63 A protetta a monte da un differenziale da 300 mA selettivo a valle della quale verrà collegato un quadro di distribuzione, le cui linee saranno tutte protette con differenziali da 30 mA?
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
Si parla di gruppi elettrogeni di un certo tipo trasportabili o carrellati che vanno ad alimentare un impianto provvisorio o per breve periodo, ho sempre inteso l'alimentazione per esempio di un piccolo cantiere.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
guzz ha scritto: se io noleggio per una sagra un gruppo elettrogeno da 80 kVA con morsettiera, posso mettere al quadro generale un interruttore differenziale da 300 mA selettivo o anche da 1 A, mettendo poi a valle un interruttore da 30 mA per ciascun gruppo di prese?
Altra domanda. In quell'impianto posso prevedere una presa interbloccata da 63 A protetta a monte da un differenziale da 300 mA selettivo a valle della quale verrà collegato un quadro di distribuzione, le cui linee saranno tutte protette con differenziali da 30 mA?
Direi di sì, sarebbe improponibile che il differenziale generale fosse da 30mA, però non è chiaro
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.947 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2317
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti