buona sera
intanto grazie per avermi accettato , volevo chiedere ai piu' esperti, volevo fare una linea dedicata solo per il frigorifero praticamente poter staccare linea luci prese e lasciare tensione al frigorifero nel quadro ho un generale MTD stop e go della bticino un. MT da 10 e un MT da 16 ,la presa del frigorifero dista circa 5 m dal quadro generale e monta una sckuko ,volevo sapere quale MT si adatta meglio che tipo di sezione per i cavie come meglio posizionarlo nel quadro
grazie a tutti
Linea diretta per frigorifero
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
Buona sera. Ma hai lo spazio per aggiungere un magnetotermico?
-
gianniniivo
1.797 2 6 10 - Expert
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Ciao Armando, benvenuto, ti ricordo che il lavoro che intendi svolgere è una ampliamento dell'impianto elettrico che DEVE esser svolto da un installatore qualificato, non puoi farlo tu.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
salve a tutti
si ho ancora dello spazio nel quadro ho un po di dimestichezza con la corrente sono un tecnico di distributori automatici non sono elettricista ma qualcosa ne capisco volevo fare questo lavoro per evitare di staccare la corrente e avere il frigorifero spento
si ho ancora dello spazio nel quadro ho un po di dimestichezza con la corrente sono un tecnico di distributori automatici non sono elettricista ma qualcosa ne capisco volevo fare questo lavoro per evitare di staccare la corrente e avere il frigorifero spento
0
voti
Ciao Armando, potresti metterci quello in allegato.
Costa circa 6 Euro e potresti utilizzare un cavo di un paio di millimetri (io direi di diametro).
Ma quel lavoro lo sai fare? Potresti farti male seriamente…
Costa circa 6 Euro e potresti utilizzare un cavo di un paio di millimetri (io direi di diametro).
Ma quel lavoro lo sai fare? Potresti farti male seriamente…
-
gianniniivo
1.797 2 6 10 - Expert
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Ma usa un adattatore\ciabatta con interruttore di sicurezza (magari controlla che sia bipolare)
I frigoriferi "normali" consumano meno di 300w, va bene tutto (se non vuoi una sicurezza particolare diversa da quella che già possiedi).
I frigoriferi "normali" consumano meno di 300w, va bene tutto (se non vuoi una sicurezza particolare diversa da quella che già possiedi).
0
voti
grazie per le risposte
dunque andrebbe bene un cavo da 1,5 mm in casa ho del cavo da 2,5 mmq potrebbe andare anche se sovraddimensionato
dunque andrebbe bene un cavo da 1,5 mm in casa ho del cavo da 2,5 mmq potrebbe andare anche se sovraddimensionato
0
voti
Ma si, se li hai già disponibili usa quelli, per il magnetotermico potrebbe cambiare il tempo di intervento ma si tratterebbe di differenze minimali.
Ma devi fare una linea indipendente e realizzare una traccia a nuovo?
Ma devi fare una linea indipendente e realizzare una traccia a nuovo?
-
gianniniivo
1.797 2 6 10 - Expert
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
no dalla presa del frigorifero passo e arrivo direttamente al quadro passando dalla canalina sia' esistente e' abbastanza libera saranno 5 metri volevo realizzarla per evitare di staccare il frigorifero quando o bisogno di staccare la corrente per fare dei lavori
il collegamento va fatto generale MTD in successione il nuovo MT poi gli altri MT cosi staccando luce e prese rimane tensione al nuovo MT grazie
il collegamento va fatto generale MTD in successione il nuovo MT poi gli altri MT cosi staccando luce e prese rimane tensione al nuovo MT grazie
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti