ciao a tutti,
arrivando in localita di villeggiatura (lido di camaiore),
poco prima di uscire dall'autostrada la mia auto (una mitsubishi ASX diesel) perde potenza nelle accelerazioni e strattona.
Fortunatamente riesco ad arrivare all'hotel, in qualche modo, tenendo i giri del motore al minimo (non piu di 2000).
Porto l'auto (ancora in garanzia) dall'officina autorizzata Mitsubishi piu vicina, che dopo un giorno mi chiama e dice che c'e' gasolio sporco nel motore (un pulviscolo), e che occorreranno almeno 10 giorni per il lavoro di pulizia serbatoio ed iniettori.
Visto che pero' la mia vacanza non va oltre questa settimana, ora sono in dubbio su cosa fare...
farmi portare a casa l'auto con carro attrezzi, oppure falla riparare qui e tornare in treno per poi ritornare qui fra 10 giorni a ritirarla...
Voi cosa fareste al mio posto?
Consigli?
Grazie
gasolio sporco iniettore bloccato
Moderatore: admin
4
voti
Io richiederei l'auto sostitutiva, così da finire la vacanza, tornare a casa e poi tornare a prendere l'auto riparata quando sarà pronta.
Certo che... pulviscolo? Hanno forse abolito i filtri del gasolio?
Certo che... pulviscolo? Hanno forse abolito i filtri del gasolio?
Alberto.
3
voti
lodovico ha scritto:dice che c'e' gasolio sporco nel motore (un pulviscolo), e che occorreranno almeno 10 giorni per il lavoro di pulizia serbatoio ed iniettori.
Parere pesonale:
- l'intervento non è sicuramente in garanzia, visto che l'officina attribuisce la causa al gasolio;
- la storia del "pulviscolo" non mi convince, e tantomeno che occorrano almeno 10 giorni per la pulizia;
- è verosimile che sia solo intasato il filtro del combustibile, e che l'inconveniente si possa risolvere con la sostituzione del filtro, operazione da ripetere nuovamente a breve (dopo aver fatto qualche pieno di gasolio).
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
grazie a tutti
il gestore dell'hotel mi ha consigliato di portarla dalla sua officina di fiducia...intanto ho saldato il conto Mitsubishi
130 eur per diagnosi e sostituzione di un filtro...
ma nessun risultato, l'auto va male come prima...
Adesso attendo news dall'altra officina
Tra l'altro l'officina Mitsubishi mi ha detto che l'auto sostitutiva spetta solo alle riparazioni in garanzia ...se no devo pagarla...sara' vero?
il gestore dell'hotel mi ha consigliato di portarla dalla sua officina di fiducia...intanto ho saldato il conto Mitsubishi
130 eur per diagnosi e sostituzione di un filtro...
ma nessun risultato, l'auto va male come prima...
Adesso attendo news dall'altra officina

Tra l'altro l'officina Mitsubishi mi ha detto che l'auto sostitutiva spetta solo alle riparazioni in garanzia ...se no devo pagarla...sara' vero?
1
voti
lodovico ha scritto:l'officina Mitsubishi mi ha detto che l'auto sostitutiva spetta solo alle riparazioni in garanzia ...se no devo pagarla...sara' vero?
Mi risulta funzioni così per tutti i marchi di automobili. Una cosa è fornire il servizio di auto sostitutiva, un'altra è fornirlo gratuitamente. Quest'ultima possibilità è riservata solamente ai casi in cui il cliente è impossibilitato a proseguire il viaggio a causa di una guasto di cui la casa costruttrice è direttamente responsabile. Ed è logico che sia così. Oltretutto, si aggiunge il fatto che la concessione gratuita di un'auto sostitutiva è soggetta a condizioni ben precise.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Grazie delle info.
Officina Mitsubishi diceva che si trattava di 'pulviscolo' che passa il filtro ma intasa gli iniettori.
Mai sentito niente di simile, onestamente anche io pensavo che bastasse il filtro.
O meglio, pensavo che in ogni caso il filtro intervenisse almeno parzialmente , sicche' magari sostituendo il filtro l'auto sarebbe tornata a funzionare almeno al 80%
Invece nulla, mi han detto che la sostituzione non ha avuto alcun effetto.
La cosa che mi lascia perplesso e' che alla prima diagnosi, risultava un iniettore non funzionante (quindi l'auto andava a tre, come indicato nel foglio), ed invece ora l'altra officina mi dice che ci sono due iniettori non funzionanti.
Ora, io non so che tipo di inquinante possa provocare questa situazione , un veleno per auto?
La cosa che mi sembra veramente strana e' che prima degli.ultimi 10 chilometri , ovvero nei quasi 300 chilometri precedenti, l'auto andava benissimo, nessuna anomalia.
Come puo' eventuale carburante sporco intasare improvvisamente il sistema di alimentazione, senza dare nessun segnale in precedenza?
Io il pieno l'ho fatto prima di partire, nessun rifornimento intermedio...
Comunque la seconda officina ora mi ha detto che ha smontato tutti gli iniettori, li ha puliti ed ha anche svuotato e ripulito serbatoio e tutto l'impianto, e domani mattina rimontera' il tutto e solo allora si sapra' l'esito dell'operazione.
Officina Mitsubishi diceva che si trattava di 'pulviscolo' che passa il filtro ma intasa gli iniettori.
Mai sentito niente di simile, onestamente anche io pensavo che bastasse il filtro.
O meglio, pensavo che in ogni caso il filtro intervenisse almeno parzialmente , sicche' magari sostituendo il filtro l'auto sarebbe tornata a funzionare almeno al 80%
Invece nulla, mi han detto che la sostituzione non ha avuto alcun effetto.
La cosa che mi lascia perplesso e' che alla prima diagnosi, risultava un iniettore non funzionante (quindi l'auto andava a tre, come indicato nel foglio), ed invece ora l'altra officina mi dice che ci sono due iniettori non funzionanti.
Ora, io non so che tipo di inquinante possa provocare questa situazione , un veleno per auto?
La cosa che mi sembra veramente strana e' che prima degli.ultimi 10 chilometri , ovvero nei quasi 300 chilometri precedenti, l'auto andava benissimo, nessuna anomalia.
Come puo' eventuale carburante sporco intasare improvvisamente il sistema di alimentazione, senza dare nessun segnale in precedenza?
Io il pieno l'ho fatto prima di partire, nessun rifornimento intermedio...
Comunque la seconda officina ora mi ha detto che ha smontato tutti gli iniettori, li ha puliti ed ha anche svuotato e ripulito serbatoio e tutto l'impianto, e domani mattina rimontera' il tutto e solo allora si sapra' l'esito dell'operazione.
2
voti
Il pulviscolo qui c'entra poco. Il gasolio di scadente qualità contiene, fra le altre cose, una quantità eccessiva di acqua.
La capacità lubrificante viene dunque meno, a spese degli steli degli iniettori e della pompa di alta pressione.
Pulire gli iniettori ti consentirà di proseguire per circa 2000km, poi il difetto si ripresenterà. Fonti: mi è capitata la stessa cosa.
La capacità lubrificante viene dunque meno, a spese degli steli degli iniettori e della pompa di alta pressione.
Pulire gli iniettori ti consentirà di proseguire per circa 2000km, poi il difetto si ripresenterà. Fonti: mi è capitata la stessa cosa.
Alberto.
0
voti
Sempre se ci si può fidare di quello che dicono.
Anni fa avevo avuto problema simile con la mia astra, cambiato filtro gasolio per la proma volta (forse aveva 100000 km).
Ora ne ha 150000 ed ha ancora lo stesso filtro, mi piace sfidare la sorte ma ormai è raro trovare cisterne sporche
Anni fa avevo avuto problema simile con la mia astra, cambiato filtro gasolio per la proma volta (forse aveva 100000 km).
Ora ne ha 150000 ed ha ancora lo stesso filtro, mi piace sfidare la sorte ma ormai è raro trovare cisterne sporche
0
voti
Grazie a tutti.
brabus , hai indovinato, dopo la pulizia si e' ripresentato, ma dopo meno km, solo un centinaio.
richiurci , esatto, ed a questo punto non so piu cosa fare
Ora sono riuscito faticosamente a tornare a casa con la mia auto,
con 1200 euro (leggi milleduecento) in meno nel portafoglio , e con l'auto che ha lo stesso problema di prima.
Ieri sera il proprietario (credo) dell'officina, in camicia bianca, mi ha portato in hotel l'auto, assicurandomi che era tutto a posto:
'abbiamo lavorato 2 giorni, smontato tutto, lavato serbatoio, fatto revisionare gli iniettori (revisione a 130 eur l'uno), pulito tutto l'impianto'
mia domanda: posso stare tranquillo?
'certamente, e' tutto a posto ora, vada tranquillo'
e cosi', confortato anche dalle parole del gestore dell'hotel, che ha aggiunto 'se lo dice lui, puo' stare sicuro' mi metto in viaggio con la famiglia, finalmente possiamo tornare a casa.
L'auto va bene, ottima ripresa, sembra anche meglio di prima.
A meta' strada, dopo circa 150km, ora di cena, decido di fare una pausa all'autogrill, anche se tra i miei familiari c'era chi spingeva per continuare il viaggio senza fermarsi, 'non si sa mai'.
E io :'ma no, adesso va bene, e' tutto a posto, fermiamoci'.
Ecco, dunque mi fermo, e dopo circa mezzora di pausa, ci rimettiamo in viaggio.
Dopo 10 minuti, si riaccende la spia motore (quella gialla con il disegnino del motore), l'auto perde improvvisamente potenza , ed esattamente come era avvenuto all'andata, impossibile andare sopra i 2000 giri: se tento di accelerare oltre quella soglia, l'auto strattona e ho la netta sensazione che venga tagliata l'alimentazione quando lo faccio.
Visto pero' che in quinta / sesta marcia riesco comunque a mantenere una velocita' accettabile per l'autostrada (90-100 km/h) ed il tratto che mi restava era tutto abbastanza dritto e pianeggiante, decido di continuare.
Cosi riusciamo ad arrivare a casa (a notte inoltrata).
Difetto esattamente uguale a prima, cambiato solo il peso del portafoglio, che probabilmente mi ha permesso quel paio di metri in piu prima che la spia si riaccendesse.
Ma veniamo al sodo:
stamattina, tiro fuori dal cassetto di una delle mie due vecchie auto, un obd scanner bluetooth.
Parentesi:
Le mie due vecchie auto (una delle quali utilizzo giornalmente per lavoro) per le ferie le avevo lasciate a casa, perche' l'una ha 460000 km e l'altra ne ha 370000.. (sono andato e tornato nel Gargano solo 2 settimane fa con la seconda, percorrendo circa 3000 km in 5 giorni)
Nonostante vadano entrambe benissimo , chiaramente, visto che ora viaggio con tutta la famiglia, per le ferie scelgo la seminuova mitsubishi asx acquistata in giugno 2018, con 23000km sempre tenuta in garage , lucidata ed utilizzata solamente nei giorni di festa, ovviamente quando non piove per non sporcarla.
Chiusa parentesi.
Collego lo scanner, leggo gli errori, eccoli:
cercando il significato del codice errore, ottengo:
Ecco, visto che la pulizia (spero almeno quella) e' stata fatta, provo a cancellare l'errore.
Ed in effetti l'errore sparisce e la spia motore si spegne.
Inoltre il motore torna a girare regolarmente, provo due o tre accelerate da fermo, ora raggiunge i 3500 giri senza problemi.
Cosi faccio un giro intorno a casa, ma faccio appena 200 metri ed il problema si ripresenta, spia accesa e tutto come prima, di nuovo errore P0265 al secondo cilindro.
L'app scanner obd mi da altre opzioni di monitoraggio, ottengo questi risultati:



Ora sono riuscito faticosamente a tornare a casa con la mia auto,
con 1200 euro (leggi milleduecento) in meno nel portafoglio , e con l'auto che ha lo stesso problema di prima.
Ieri sera il proprietario (credo) dell'officina, in camicia bianca, mi ha portato in hotel l'auto, assicurandomi che era tutto a posto:
'abbiamo lavorato 2 giorni, smontato tutto, lavato serbatoio, fatto revisionare gli iniettori (revisione a 130 eur l'uno), pulito tutto l'impianto'
mia domanda: posso stare tranquillo?
'certamente, e' tutto a posto ora, vada tranquillo'
e cosi', confortato anche dalle parole del gestore dell'hotel, che ha aggiunto 'se lo dice lui, puo' stare sicuro' mi metto in viaggio con la famiglia, finalmente possiamo tornare a casa.
L'auto va bene, ottima ripresa, sembra anche meglio di prima.
A meta' strada, dopo circa 150km, ora di cena, decido di fare una pausa all'autogrill, anche se tra i miei familiari c'era chi spingeva per continuare il viaggio senza fermarsi, 'non si sa mai'.
E io :'ma no, adesso va bene, e' tutto a posto, fermiamoci'.
Ecco, dunque mi fermo, e dopo circa mezzora di pausa, ci rimettiamo in viaggio.
Dopo 10 minuti, si riaccende la spia motore (quella gialla con il disegnino del motore), l'auto perde improvvisamente potenza , ed esattamente come era avvenuto all'andata, impossibile andare sopra i 2000 giri: se tento di accelerare oltre quella soglia, l'auto strattona e ho la netta sensazione che venga tagliata l'alimentazione quando lo faccio.
Visto pero' che in quinta / sesta marcia riesco comunque a mantenere una velocita' accettabile per l'autostrada (90-100 km/h) ed il tratto che mi restava era tutto abbastanza dritto e pianeggiante, decido di continuare.
Cosi riusciamo ad arrivare a casa (a notte inoltrata).
Difetto esattamente uguale a prima, cambiato solo il peso del portafoglio, che probabilmente mi ha permesso quel paio di metri in piu prima che la spia si riaccendesse.
Ma veniamo al sodo:
stamattina, tiro fuori dal cassetto di una delle mie due vecchie auto, un obd scanner bluetooth.
Parentesi:
Le mie due vecchie auto (una delle quali utilizzo giornalmente per lavoro) per le ferie le avevo lasciate a casa, perche' l'una ha 460000 km e l'altra ne ha 370000.. (sono andato e tornato nel Gargano solo 2 settimane fa con la seconda, percorrendo circa 3000 km in 5 giorni)
Nonostante vadano entrambe benissimo , chiaramente, visto che ora viaggio con tutta la famiglia, per le ferie scelgo la seminuova mitsubishi asx acquistata in giugno 2018, con 23000km sempre tenuta in garage , lucidata ed utilizzata solamente nei giorni di festa, ovviamente quando non piove per non sporcarla.
Chiusa parentesi.
Collego lo scanner, leggo gli errori, eccoli:
cercando il significato del codice errore, ottengo:
P0265 Cylinder 2 Injector Circuit High
What does that mean? This diagnostic trouble code (DTC) is a generic powertrain code, which means that it applies to OBD-II equipped vehicles. Although generic, the specific repair steps may vary depending on make/model. Trouble code P0265 is a generic code (common to all manufacturers) denoting an above average current draw from the fuel injector servicing the number two cylinder.
The cylinder #2 injector is operating poorly or not at all due to a problem within the circuit. It may be noted that although this code is common to all vehicles, the prognosis may vary between manufacturers. For example, they may have been experiencing problems with a batch of fuel injectors, or some other defective item within the circuit limited to their particular vehicles. This type of problem is better addressed as soon as possible to prevent damage to other internal components. A bad fuel injector will effect the spark plug, cause detonation, effects the oxygen sensor and catalytic converter, and several other components as well. Go online and access the technical service bulletins (TSBs) for your specific vehicle. Look for any TSBs relating to P0265 and their suggested repair procedure. Cross-section diagram of a typical automotive fuel injector (provided by WikipedianProlific): vedi sotto
Symptoms
The symptoms displayed for a P0265 code may include: The malfunction indicator light will illuminate and code P0265 will set The engine will run rough at idle The fuel economy will suffer There will be a lack of power indicated by poor acceleration
Causes
Potential causes for this DTC include: Faulty electrical harness from the PCM to the injector Faulty electrical connector on the fuel injector Internally shorted fuel injector causing a high-voltage draw Plugged or dirty fuel injector
Diagnosis and Repair Procedure
It's been my experience over the years, that the problem is typically a corroded or loose fuel injector connector, or a faulty fuel injector.
A loose connector causes excessive resistance thereby increasing the voltage necessary for operation. The wiring harness to the powertrain control module (PCM) is not easily accessible, and left undisturbed is seldom faulty. The fuel injector, on the other hand, is susceptible to a variety of problems. The number one problem is fuel with anhydrous ethanol content. This fuel additive reduces the oil base fuel consumption. The water vapor produced with E10 anhydrous ethanol has an adverse effect on the fuel injectors. They rely on fuel for lubrication. Water vapor reduces the friction reducing attributes of gasoline and causes premature wear in the injector. Small engine manufacturers do not endorse the use of ethanol based fuels as they significantly reduce the service life of a small engine.
Inspect the electrical connector on the fuel injector.
Look for bent or pushed out pins.
Install some dielectric grease and push the electrical connector on the fuel injector.
Make sure it is a tight fit and the metal spring retaining clip is in place Start the engine.
Place a long screwdriver handle to your ear and the tip on the fuel injector. A clicking sound indicates a working injector.
No sound is the opposite
Disconnect the fuel injector.
With an ohmmeter, check the resistance between the two male terminal blades. A good injector will have 0.5 to 2.0 ohm.
More or less ohm indicates an injector with an internal short.
If the resistance is correct and the injector could be heard operating, the next step is to attempt to clean the injector. If cleaning fails to restore the injector to normal operating parameters, the only alternative is to replace the injector.
Purchase a 'direct injection cleaner kit consisting of a can of cleaner and a injection hose.
Pull the fuel pump fuse and start the engine.
Allow it to run until it stalls. Remove the schrader valve from the fuel pressure test port on the fuel rail. Install the hose on the test port. Pinch off the fuel return line directly behind the fuel pressure regulator using a needle nose vise grips.
Open the bottle of cleaner to build pressure in the fuel rail. Start the engine and allow it to run on the bottle of fuel injection cleaner until it stalls.
Turn off the key and remove the cleaner hose from the test port. Install the schrader valve, remove the vise grips from the return line and install the fuel pump fuse.
Use a common code scanner to erase the trouble codes. Start the engine.
If the code returns, replace the injector.
Ecco, visto che la pulizia (spero almeno quella) e' stata fatta, provo a cancellare l'errore.
Ed in effetti l'errore sparisce e la spia motore si spegne.
Inoltre il motore torna a girare regolarmente, provo due o tre accelerate da fermo, ora raggiunge i 3500 giri senza problemi.
Cosi faccio un giro intorno a casa, ma faccio appena 200 metri ed il problema si ripresenta, spia accesa e tutto come prima, di nuovo errore P0265 al secondo cilindro.
L'app scanner obd mi da altre opzioni di monitoraggio, ottengo questi risultati:
0
voti
...continua dal precedente post...
secondo voi queste anomalie sulle emissioni e sul fap centrano qualcosa? o sono conseguenza del malfunzionamento del secondo iniettore?
Notate che anche all'andata il guasto si e' presentato dopo che mi sono fermato all'autogrill... sara' colpa dell'autogrill?
Come avrete capito, non so piu che fare... il meccanico della versilia e' ormai lontano con i miei soldi...
Consigli?
Grazie ancora per il supporto ....

secondo voi queste anomalie sulle emissioni e sul fap centrano qualcosa? o sono conseguenza del malfunzionamento del secondo iniettore?
Notate che anche all'andata il guasto si e' presentato dopo che mi sono fermato all'autogrill... sara' colpa dell'autogrill?


Come avrete capito, non so piu che fare... il meccanico della versilia e' ormai lontano con i miei soldi...

Consigli?
Grazie ancora per il supporto ....

Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti