Non so se ne abbiate già parlato qui, segnalo questo articolo sulla commercializzazione di un'auto con celle a idrogeno
https://www.automobile.it/magazine/acqu ... geno-19038
Idrogeno
Moderatore: 6367
0
voti
[5] Re: Idrogeno
io qualche mese fa mi sono guardato un bel video su un auto hyundai a idrogeno provata in italia, adesso non ricordo il modello, ma ricordo bene che i distributori sono quasi inesistenti e alla fine delle finite un pieno di idrogeno costa come un pieno di benzina, il chilometraggio è paragonabile, ma effettivamente l'auto non inquina. Il problema è che costa molto ma molto di più di un auto a benzina.
In italia se non ho capito male si possono già comprare ma solo come flotta aziendale.
Credo che sarà l'auto del futuro, ma passeranno ancora un bel po di anni.
In italia se non ho capito male si possono già comprare ma solo come flotta aziendale.
Credo che sarà l'auto del futuro, ma passeranno ancora un bel po di anni.
1
voti
[7] Re: Idrogeno
Avevo scritto questo articolo che mi sembra ancora valido.
https://www.electroyou.it/6367/wiki/aut ... a-idrogeno
https://www.electroyou.it/6367/wiki/aut ... a-idrogeno
1
voti
[8] Re: Idrogeno
Dalle evoluzioni più recenti l'idrogeno sembra destinato ai mezzi grandi e molto grandi; visto l'enorme sviluppo delle batterie delle BEV vedo l'idrogeno meno indicato, anche come rendimento globale. E anche come rete di distribuzione: costa enormemente meno adeguare la rete elettrica esistente rispetto a fare nuovi impianti di distribuzione/produzione/stoccaggio di idrogeno.
Però se alcune case continuano ad investirci, qualche motivo (che a me sfugge) ci sarà...
Però se alcune case continuano ad investirci, qualche motivo (che a me sfugge) ci sarà...
3
voti
[9] Re: Idrogeno
Sympler82 ha scritto:Però se alcune case continuano ad investirci, qualche motivo (che a me sfugge) ci sarà...
In realtà, nel complesso, ci investono sempre meno.
Chi non ci investiva in passato, continua a non investirci.
Chi ci investiva, ha "aperto" anche alle auto a batteria.
In ogni caso, buona parte della tecnologia e della componentistica è simile.
Alcuni costruttori, su certi veicoli, potranno fare la doppia motorizzazione idrogeno o batteria, come oggi fanno benzina o gasolio. Le componenti che non si fanno in casa, le acquistano.
2
voti
[10] Re: Idrogeno
In realtà ricordo bene...
Toyota ed ENI (https://www.ilsole24ore.com/art/auto-idrogeno-toyota-ed-eni-rilanciano-sfida-elettriche-fuel-cell-AC49elL)
Audi (https://www.autoblog.it/post/980042/aut ... e-sviluppo)
Alla fine la battaglia è tra batterie e fuel cell...il motore elettrico puro ha già vinto da sempre...
Toyota ed ENI (https://www.ilsole24ore.com/art/auto-idrogeno-toyota-ed-eni-rilanciano-sfida-elettriche-fuel-cell-AC49elL)
Audi (https://www.autoblog.it/post/980042/aut ... e-sviluppo)
Alla fine la battaglia è tra batterie e fuel cell...il motore elettrico puro ha già vinto da sempre...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite