Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Cavo media tensione

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Cavo media tensione

Messaggioda Foto UtentePsimo » 17 feb 2016, 13:24

Un saluto a tutti, ricevo un progetto nel quale in una canalizzazione metallica, il progettista inserisce il cavo di media tensione assieme ad un cavo fg7or per alimentazione di un altro quadro elettrico, mi chiedevo se possono coesistere questi due cavi nello stesso canale.
Avatar utente
Foto UtentePsimo
55 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2015, 16:22

1
voti

[2] Re: Cavo media tensione

Messaggioda Foto UtenteGiovepluvio » 17 feb 2016, 13:37

Sì, possono.
Avatar utente
Foto UtenteGiovepluvio
5.963 3 6 10
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2946
Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
Località: Mantova

0
voti

[3] Re: Cavo media tensione

Messaggioda Foto UtentePsimo » 17 feb 2016, 13:50

Credevo non potessero stare assieme, mi sbagliavo grazie
Avatar utente
Foto UtentePsimo
55 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2015, 16:22

0
voti

[4] Re: Cavo media tensione

Messaggioda Foto Utentefabiosge » 17 feb 2016, 15:06

Mi associo a Foto UtenteGiovepluvio, il cavo di MT è armato e in teoria può essere posato anche con cavi con minore tensione di isolamento.
Avatar utente
Foto Utentefabiosge
150 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 23 giu 2011, 14:14

0
voti

[5] Re: Cavo media tensione

Messaggioda Foto Utentefabiosge » 19 feb 2016, 15:13

Lo scenario in cui mi si è posto questo problema in passato è stato il fotovoltaico. Non me ne occupo più da anni e non so bene inquadrare il discorso dal punto di vista normativo, tuttavia ricordo che non sussistevano problemi, nemmeno per cavi 'segnale'. L'esempio concreto era quello di capire se si poteva posare nella stessa canalizzazione il cavo MT e il Modbus del monitoraggio e la risposta è sì. Anche dal punto di vista funzionale, non ho mai avuto problemi di sorta. Non capisco infatti perché dovrebbero essercene.
Avatar utente
Foto Utentefabiosge
150 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 23 giu 2011, 14:14


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti