tempo fa ho scritto un articolo sulle misure elettriche
http://www.electroyou.it/iosolo35/wiki/ ... dizione-iv
ma ultimamente mi sono giunte alcune mail e domande ai vari corsi che desidero condividere con tutti voi, soprattutto con chi esercita ogni giorno la professione di elettricista o manutentore o con chi giunge in contatto con le parti attive dell'impianto elettrico (anche noi progettisti), in questa immagine
si vede un operatore che esegue una misura di grandezze elettriche su un apparecchiatura che presenta un grado di protezione IP>XXB utilizzando dei puntali certificati secondo le CEI EN 61557, in questo caso non c'è rischio elettrico quindi non serve utilizzare né i guanti né l'elmetto né la visiera ed i lavori possono esere eseguiti anche da persona comune PEC, ma se l'operatore utilizzasse dei puntali con la parte metallica importante tale da rendere accessibili le parti attive per conduzione le cose cambierebbero drasticamente in questo caso la misura DEVE essere eseguita da persona PES o PAV con l'idoneità a lavorare sotto tensione
misure elettriche con rischio elettrico
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
mamandu ha scritto:Da quando esiste questa regola? Il mio precedente datore di lavoro ci obbligava sempre ad usare i guanti quando si faceva ricerca guasti
Non è mica è vietato!
Faceva bene a obbligarvi.
0
voti
Ci potrebbe essere un conduttore in tensione fissato male, che al movimento dei conduttori vicini si sfila dal morsetto e tocca l'operatore. Quindi i guanti sono utili.
Ciao
Mario
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
17,8k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3821
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
5
voti
Il capitolo misure elettriche è una novità di grande interesse e ben accolta dell'edizione IV della norma CEI 11-27 uscita il 01 febbraio 2014, era molto atteso da parte nostra un chiarimento in merito poiché in alcuni casi dover indossare i dpi specifici (guanti isolanti, elmetto con visiera e doppia protezione isolante verso le parti attive) era superfluo ed inutile poiché se non si raggiungono le parti attive non si esegue un lavoro elettrico sotto tensione 

non ci sono problemi, ma solo soluzioni
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti