da
FrancescoFP » 12 apr 2013, 15:49
Ciao Pietro,
Ti parlo della mia
personalissima esperienza con il C#. Circa due anni fa ho iniziato ad avvicinarmi al framework Microsoft .NET, e tra i tanti linguaggi che esso mette a disposizione ho "scelto" il C#. perché? perché avendo già studiato il C ed il C++ mi sembrava una buona scelta la mia, anche perché poi Visual Basic non mi ha mai attirato tanto come linguaggio.
Io con questo linguaggio sviluppo piccoli progetti domestici/scolastici, sia di tipo "interfaccia a caratteri", sia di tipo "interfaccia grafica". Devo dire che è un linguaggio di alto livello davvero semplice, nel senso che se utilizzi Visual Studio, o comunque l'equivalente SharpDevelop che è open source, molto del codice
di base te lo scrive il compilatore. Non ho dovuto studiare troppo per riuscire a fare i miei piccoli progetti, anche costruendo una GUI. Ovviamente la mia è un'esperienza personale, e comunque io non ho dovuto sviluppare programmi difficilissimi, per quelli uso il C o il C++
E' chiaro che dipende da cosa vuoi farci, un po' come tutte le cose. SE sei interessato a costruire programmi che abbiano requisiti real-time o comunque programmi in cui il tempo di esecuzione è critico, personalmente ti sconsiglio il C# in quanto è abbastanza "lento", dato il fatto che si appoggia a vari strati intermedi prima di essere eseguito. Per questo tipo di applicazioni bisogna utilizzare o il C o il C++.
Con questo non intendo dire che non sia un buon linguaggio, anzi! Io ne ho un'esperienza positiva, è facile da usare e ricco di esempi, soprattutto dalla reference guide della Microsoft. SE ti interessa un linguaggio facile da usare, pieno di funzioni che ti aiutano a scrivere i tuoi programmi, specie utilizzando la GUI, allora credo che il C# sia il linguaggio che fa per te.
Ci tengo a ricordarti che non puoi utilizzarlo sotto GNU/Linux o Mac in quanto lì manca totalmente il framework .NET, che è di fondamentale importanza per far funzionare i programmi scritti in C#. In genere sono questi i maggiori/più evidenti pro e contro del linguaggio.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao, Francesco
