ho realizzato un amplificatore audio da 100W RMS a componenti discreti (BJT). L'alimentazione necessaria è duale intorno a +/- 30V. Ho acquistato e realizzato un alimentatore con trasformatore +/-24ACV da 100VA il quale, raddrizzata e livellata la tensione con ponte di diodi e condensatori, mi offre +/- 35V a vuoto con eventuale RIPPLE. Ed è proprio quest'ultimo che desidererei eliminare!!

Temporaneamente ho posto sull'alimentazione 2 resistori (ognuno dei quali in serie, uno per la parte positiva ed uno per la parte negativa dell'alimentazione) da 2.7ohm 5W prima dei condensatori di livellamento. Quindi ottenendo una rete RC (passa-basso) che mi consente di ridurre la componente alternata a 50Hz della rete elettrica. Però non sono soddisfatto per due motivi: perdita di potenza (caduta di tensione sul resistore) e ripple ancora troppo apprezzabile sull'altoparlante quando l'amplificatore è a riposo.
Quindi ho pensato di stabilizzare la tensione di alimentazione. Come? Avevo pensato di utilizzare un semplice circuito a diodo zener e transistor per ottenere un tensione di circa +/- 30V e un corrente di max 4A (lo so che è eccessivo ma avevo pensato di alimentare un altro amplificatore sempre con lo stesso alimentatore).
Mi potete descrivere come realizzare un tale circuito dimensionandomi i diodi zener e i transistor (praticamente mi dovreste consigliare la coppia NPN-PNP ideale che soddisfa i requisiti)?
Grazie a tutti!