Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Statore alternatore scooter Honda SH150i

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[31] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 6 ago 2022, 15:28

Appena rinfresca in garage esamino lo statore. Intanto eccolo.


E' stata una settimana un po' fastidiosa...giusto per condividere con il forum ...la mia BMW - motore 2 litri 184 HP - ad un certo punto ha preso a singhiozzare e strattonare al minimo. Non dico panico totale ma qualche moccolone l'ho tirato essendo previsto un viaggio ad Albarella dopo ferragosto e pur avendo un'altra auto a disposizione. Il sintomo era rumore della pompa a freddo ed a bassi giri come se mancasse gasolio. In effetti ci avevo camminato piuttosto a lungo in riserva (mi dava ormai 70 km di percorrenza o poco meno quando ho rifornito). Visto che però calda girava bene ho pensato a qualche morchia...e così mi sono rivolto a san Liqui Moly (28 euro il flacone) che ha fatto il suo effetto sanificatore. =D>
Allegati
rsz_1statore.jpg
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[32] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 7 ago 2022, 9:04

Guarda come sempre ad un primo esame non si nota nulla.Sarebbe interessante fare una prova di isolamento con mega Ohmetro.
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
490 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

0
voti

[33] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 7 ago 2022, 9:14

Si. Sarei davvero curioso di capire cosa succeda, purtroppo dispongo solo di un fluke 177e non credo sia adatto. Che altra verifica posso fare?
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[34] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 ago 2022, 9:30

Senza megger, credo solo quella visiva.

Se ci fossero corti secchi fra spire, un qualsiasi ring-tester, anche quelli piu semplici autocostruiti con un paio di integrati e qualche altro componente al volo come ad esempio quello dello schema qui sotto, potrebbe indicarli, ma se e' solo una perdita di isolamento parziale non credo possa rilevare molto neppure quello.

00ringtesterbasic.jpeg


Dalla tua immagine (se non sono riflessi) mi sembra in effetti di vedere che alcuni dei rocchetti hanno un colore piu scuro di altri, di solito e' segno di surriscaldamenti quando la lacca isolante si scurisce.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.302 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[35] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 10 ago 2022, 15:07

per completezza di informazione non ho potuto verificare la funzioanalità dello statore se non nei limiti di quello fatto con il fluke. comunque sia dopo la sostituzione dello statore la tensione in continua non mi convinceva ancora ed ho quindi sostituito anche il regolatore\raddrizzatore. Ora ho risolto definitivamente ed ho tensione continua poco oltre 14 come previsto da libretto.
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[36] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 11 ago 2022, 20:51

Per esperienza ti posso dire che di solito è confermato quello che dice Etemenanki se ne va isolamento e ti trovi con le spire in corto,quasi sicuramente è quello il problema. Visto che tanto lo devi buttare si potrebbe provare a svolgerlo e vedere come sono messi i cavi ammesso che non di rompa durante lo svolgimenti.Esiste anche la possibilità (non so se sia il caso di questo)di riavvolgerlo,un mio amico ha fatto riavvolgere quello della vespa.
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
490 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

Precedente

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti