Ciao Ragazzi,
non riesco ad interpretare lo schema in basso relativo all'apparecchiatura per avviamento elettrico di un motore Diesel Lamborghini LDA 90/2.
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie
Avviamento trattore.
Moderatore: Franco012
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
dallo schema :
1 chiave avviamento
2 spia dinamo
6 motorino di avviamento
7 dinamo carica batteria
8 regolatore di tensione
9 batteria
1 chiave avviamento
2 spia dinamo
6 motorino di avviamento
7 dinamo carica batteria
8 regolatore di tensione
9 batteria
-
sgaragnone
20 3 - New entry
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
So che quando si gira la chiave si accende la spia della dinamo e quando il motore parte si spegne... ma dallo schema non capisco quali sono i contatti in gioco quando si gira la chiave....
1
voti
Quando accendi solo il quadro dai il positivo alla lampada della spia della dinamo,essendo il motore spento e la dinamo ferma(quindi non genera tensione) ci troviamo ad avere il filo che arriva dal regolatore a massa quindi un negativo da questo l accensione della spia.Quando ruoti ulteriormente la chiave dai il positivo al motorino d avviamento che ovviamente fa girare il motore ed esso si mette in moto e la dinamo genera tensione, questo punto sul filo che va dalla lampada al regolatore ti trovi ad avere 12 volt e di conseguenza l equi potenzialità ai due capi della lampada che ovviamente non si accende(Ti ricordo che la lampada funzione con una tensione di 12 volt,polo positivo 12 volt polo negativo 0 volt quindi differenza di potenziale 12 volt,quando la dinamo gira al poo positivo hai 12 volt il polo che era negativo diventa positivo anchesso ovvero 12 volt,quindi differenza di potenziale 0 volt indi per cui lampada spenta)
Spero di essere stato chiaro.Pregherei i più esperti di me nella parte puramente fisica teorica di correggere se ho sbagliato oppure di integrare il discorso differenza di potenziale grazie.
Spero di essere stato chiaro.Pregherei i più esperti di me nella parte puramente fisica teorica di correggere se ho sbagliato oppure di integrare il discorso differenza di potenziale grazie.
0
voti
Il funzionamento che descrivi credo sia corretto ma non riesco ad ritrovarlo sullo schema in figura.
Per esempio quando

Per esempio quando
il collegamento al negativo del motorino dove è riportato nello schema?Ducelier ha scritto:Quando ruoti ulteriormente la chiave dai il positivo al motorino d avviamento che ovviamente fa girare il motore

0
voti
in effetti la massa del motorino non è riportato nello schema, dovrebbe essere collegato con una traccia a massa, in mancanza di questa sarà la carcassa del motorino stesso a fare da massa?
-
sgaragnone
20 3 - New entry
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
2
voti
All’avviamento, il contatto chiave si chiude tra il filo 30 col filo 50. Il filo 50 è quello che collega la bobina che agisce sul pignone. L’avanzamento del pignone fa chiudere il contatto di potenza, che fa avanzare e girare il motorino. Sia la bobina sia il motorino hanno un capo a massa, che è celata nel disegno.
-
StefanoSunda
2.507 3 6 10 - Master
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 16 set 2010, 19:29
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti