Linguaggio grafico, il tool gira su un PC, è un simulatore circuitale chiamato simplis, ottimizzato per la modellizzazione di circuiti a commutazione.
La funzione esponenziale, se implementabile, permetterebbe di realizzare la divisione attraverso ad esempio la scarica di un circuito rc.
La divisione attualmente è possibile realizzarla in due modi: con un circuito di conversione tempo->tensione->tempo->tensione ed aggiunge ritardo che significa errore di fase, oppure un elemento non lineare definito a punti (look up table) che aggiunge errore di ampiezza.
Cerco un modo che risolva o riduca entrambi i difetti dei suddetti metodi, senza inficiare la velocità di esecuzione come accade attualmente.
Approssimare 1/x con funzione esponenziale
Moderatori: PietroBaima,
Ianero
43 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
0
voti
Ma non puoi inserire codice tipo lo snippet in C che ti ho mandato?
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11676
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:Ma non puoi inserire codice tipo lo snippet in C che ti ho mandato?
Ci mette più tempo, può usare (x^(-1/2))*(x^(-1/2)), ci sono algoritmi veloci per fare la radice quadrata approssimata basati sulla rappresentazione binaria del numero.
Può usare una inline che chiama RCPSS
Può usare Newton Raphson
0
voti
Certo, puoi usare tutto quello che vuoi, io mi sono attenuto alle direttive che dava in [1]
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11676
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
questi quali?
Approssimazione di funzioni, calcolo numerico, metodi iterativi o cos'altro?
Scusa ma sono tonto e non ho capito di cosa hai bisogno
Approssimazione di funzioni, calcolo numerico, metodi iterativi o cos'altro?
Scusa ma sono tonto e non ho capito di cosa hai bisogno

-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11676
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:Certo, puoi usare tutto quello che vuoi, io mi sono attenuto alle direttive che dava in [1]
Quasi...
- Codice: Seleziona tutto
if ((x*xinv)<1) xinv+= eps/(x*xinv);
0
voti
sai come si fanno le divisioni con l'eps di macchina, immagino...
Poi se vuoi puoi anche non dividerlo, rallenti solo la convergenza.
Poi se vuoi puoi anche non dividerlo, rallenti solo la convergenza.
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11676
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Intanto ringrazio tutti per la partecipazione e i molti spunti interessanti, sono contento di aver stimolato la discussione.
Vi devo però dire che ho risolto studiando bene il manuale del mio tool, mi ero perso in un bicchier d'acqua.
Vi devo però dire che ho risolto studiando bene il manuale del mio tool, mi ero perso in un bicchier d'acqua.
43 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti