sistema di controllo in retroazione
Moderatori: PietroBaima,
Ianero
29 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
E a parte matlab per risolverlo tramite conti sapresti aiutarmi perché ho ricontrollato anche su internet ma la risoluzione di un esercizio di questo tipo non c'è.
E da come ho capito ruota tutto bene o male nel trovare i valori sui grafici
E da come ho capito ruota tutto bene o male nel trovare i valori sui grafici
0
voti
Per quanto riguarda il grafico per il calcolo ad es. della W(s) senza zero a partire dalla specifica di 15% vai in orizzontale fino ad incrociare la curva s% a cui corrisponde un certo zeta (circa 0,52).
Fissato zeta vai in verticale e incontri w3/wn (circa 1,25) e K/wn (circa 0,77).
Conoscendo w3 trovi quindi wn e K
Fissato zeta vai in verticale e incontri w3/wn (circa 1,25) e K/wn (circa 0,77).
Conoscendo w3 trovi quindi wn e K
0
voti
29 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti