Doppio display: istruzioni necessarie ?

Nella codifica seguente, riferita alla visualizzazione di un contatore su 2 display,
// display number
unsigned long startTime = millis();
for (unsigned long elapsed=0; elapsed < 600; elapsed = millis() - startTime) {
lightDigit1(numbers[digit1]);
delay(5);
lightDigit2(numbers[digit2]);
delay(5);
}
che funzione svolge il codice in rosso che precede le chiamate a "lightDigit1" e "lightDigit2" ?
Cosa potrebbe succedere se la parte in rosso si volesse omettere, lasciando solamente le chiamate alle due funzioni "lightDigit1/2" ?
// display number
unsigned long startTime = millis();
for (unsigned long elapsed=0; elapsed < 600; elapsed = millis() - startTime) {
lightDigit1(numbers[digit1]);
delay(5);
lightDigit2(numbers[digit2]);
delay(5);
}
che funzione svolge il codice in rosso che precede le chiamate a "lightDigit1" e "lightDigit2" ?
Cosa potrebbe succedere se la parte in rosso si volesse omettere, lasciando solamente le chiamate alle due funzioni "lightDigit1/2" ?