Pagina 1 di 6

consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 10:40
da MarcoD
Vi prego di controllare i seguenti calcoli:

Quanto consuma in kWh un' auto diesel che ha un consumo medio di 5 litri ogni 100 km ?

Il peso specifico del gasolio è 0,835 kg/litro
Il calore specifico del gasolio è 43 MJ/kg (megajoule per kilogrammo)
Per passare da joule (watt secondo) a kWh occorre :
dividere per 1000 per i kilo,
dividere per 3600 ( 60 per passare in minuti, e poi dividere per 60 per passare in ore)

Quindi
k = (0,835 x 43 x 10^6 )/(3600 x 1000) = 9,97

5 litri x 9,97 = 50 kWh
Vediamo i costi:
5 litri x 2 €/litro gasolio = 10 €
50 kWh x 0,5 €/kWh costo energia elettrica = 25 €

sono corretti ? Le assunzioni sono ragionevoli? commenti ? O_/

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 10:57
da Etemenanki
Ma, calcoli a parte (che personalmente odio :mrgreen: ), parli di un calcolo solo teorico, o di una resa su un veicolo reale, dove vanno prese in considerazione anche le perdite dovute ad attriti, geometrie eccetera ?

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 11:11
da MarcoD
Mah, mi riferisco a un caso reale, ho una vettura 1600 diesel con indicatore di consumo,
ai 120 km/h in autostrada mi indica circa 5 litri/100 km (20 km per litro) , non ho idea della precisione della indicazione. Anni fa Avevo tenuto conto dei litri per ripristinare il pieno del serbatoio e dei chilometri percorsi durante un viaggio, mi ricordo che i risultati fossero abbastanza in accordo.
Per i coefficienti di conversione, li ho presi nel web, dovrebbero essere attendibili.

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 11:13
da NSE
MarcoD ha scritto:
sono corretti ? Le assunzioni sono ragionevoli? commenti ? O_/

A seconda del ragionamento che vuoi fare, l'assunto potrebbe essere totalmente cannato.
In maniera molto grezza, se metti 100 kWh di gasolio nel serbatoio te ne trovi alla ruota 35, il grosso lo perdi nel motore, che ha un rendimento di conversione del 35 45%.
Se metti 100 kWh di energia nella batteria, te ne trovi alla ruota 90.

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 11:26
da MarcoD
Vediamo i costi:
5 litri x 2 €/litro gasolio = 10 €
50 kWh x 0,5 €/kWh costo energia elettrica = 25 €
sono corretti ? Le assunzioni sono ragionevoli? commenti ?


Foto UtenteNSE hai ragione.
La propulsione elettrica è molto più efficiente: supponiamo rendimento 0,9
Rendimento propulsione termica, supponiamo 0,3
Rapporto fra i rendimenti 0,3/0,9 = 0,33
Quindi i 50 kWh termici sono solo 50 x 0,33 = 16,6 elettrici

Quindi 16,6 kWh x 0,5 €/kWh costo energia elettrica = 8,3 € O_/

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 11:41
da NSE
MarcoD ha scritto:
Quindi 16,6 kWh x 0,5 €/kWh costo energia elettrica = 8,3 € O_/


Per me adesso sta più in piedi, con una accortezza (ti trasmetto le mie considerazioni che ho fatto quando ho dovuto ragionare se passare o no ad un auto elettrica).
Se viaggi molto in città la bilancia inizia a pendere a favore dell'elettrico, ovvero in situazioni con tragitti da ricarica a ricarica entro i 50 km, e con frequenti start stop, ovvero tragitti in cui recuperi molto con le frenate e nn consumi quando stai fermo.
Se invece fai tragitti medio lunghi ovvero un tragitto in cui vai intorno al 70% dell'autonomia della macchina, allora inizia a pesare lo stress sulla batteria. prova a fare i conti di quanto ti costa la sostituzione di un pacco batterie e dividilo per la percorrenza stimata.

L'elettrico è una mobilità di tipo diverso, che ha una sua applicazione in cui risulta molto vantaggioso.

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 14:11
da LorisP
NSE ha scritto:Se viaggi molto in città la bilancia inizia a pendere a favore dell'elettrico

la mia bilancia pende sempre verso le due ruote "muscolari", io e moglie andiamo in ufficio in bici tutto l'anno, l'ambiente ringrazia ed il portafoglio pure.

Quando andiamo in vacanza in montagna sono 600km di sola andata e quindi, a meno di non avere i soldi (purtroppo non è il mio caso) per comprare una Tesla con batteria enorme, IMHO molto meglio tenermi la mia vecchietta W203 c220cdi (in autostrada a 130 km/h fa tranquillamente 20/22km con un litro), finché va non ci penso minimamente a cambiarla.
O_/

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 14:56
da stefanopc
Quanto costano 5 litri di gasolio?
5 x 1.88 = 9.4 euro

Ciao

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 15:32
da stefanopc
LorisP ha scritto:la mia bilancia pende sempre verso le due ruote "muscolari", io e moglie andiamo in ufficio in bici tutto l'anno, l'ambiente ringrazia ed il portafoglio pure.


Io abito a 5 km dal posto di lavoro.
Autobus la fermata più vicina a 1.5km
Per questo sono sempre andato in bici.
E trovo che sia una magnifico mezzo di trasporto.
Dato che non esiste pista ciclabile devo passare su una strada provinciale (extraurbana per metà percorso) con due incroci e quasi tutti i giorni sono problemi grossi con gli automobilisti.
Uno gira a destra e ti taglia la strada.
Uno esce troppo dallo stop, o vai verso il centro della carreggiata e ti fai investire o sei costretto a frenare per non entrare nella sua portiera.
Camion che ti sfilano gente che guida mentre telefona o messaggia ecc.
Dato che di pelle ce n'è una sola e poi dovevo anche portare il figlio all'asilo (di fronte al mio ufficio ) ho preferito andare in auto e prendere una piccola utilitaria elettrica una 600.
Alcuni ne hanno trovate a cifre inferiori a 2000 euro.
Basta cambiare la batteria e hai un veicolo da città perfetto.
Per spostamenti su distanze maggiori ho una multipla a metano comperata usata .
Autonomia su autostrada 500km a metano e 500 km a benzina.
Visto il prezzo del metano appena è passato oltre 2.1 euro/kg ho smesso di fare gas e ho cominciato a fare benzina a 1.56 euro /l.

In Olanda ci sono numerosi incidenti anche mortali di ciclisti (su pista ciclabille che si scontrano tra loro in ebike a velocità folle.
Ciao

Re: consumi elettrici equivalenti al gasolio

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 15:49
da LorisP
Ciao Stefano, anch'io abito a circa 5km dall'ufficio :-)

E' oltremodo evidentissimo che viviamo in un mondo fatto di pigri da paura e quindi modellato su misura per le auto (anche per fare 1km si prende l'auto, poi si va in palestra dove si chiacchera tutto il tempo oppure si sorseggia un cocktail al bar), a discapito di ciclisti/pedoni/disabili ecc. Le piste ciclabili sono poche e con avallamenti frequentissimi (incuria da radici superficiali di alberi, tubi ecc) e crescente traffico di monopattini e bici elettriche, giusto per confermare quanto detto sopra.

A costo di evitare le strade più trafficate preferisco allungare di un po' il percorso per passare da strade con traffico secondario e così in 10 anni di bici-con-cautela non è mai successo nulla. Per tenermi in forma vado a correre (corsa molto moderata) e tutti i giorni pratico 15 minuti di yoga (a casa, da 5 anni in autonomia e pace interiore).
O_/