LorisP ha scritto:la mia bilancia pende sempre verso le due ruote "muscolari", io e moglie andiamo in ufficio in bici tutto l'anno, l'ambiente ringrazia ed il portafoglio pure.
Io abito a 5 km dal posto di lavoro.
Autobus la fermata più vicina a 1.5km
Per questo sono sempre andato in bici.
E trovo che sia una magnifico mezzo di trasporto.
Dato che non esiste pista ciclabile devo passare su una strada provinciale (extraurbana per metà percorso) con due incroci e quasi tutti i giorni sono problemi grossi con gli automobilisti.
Uno gira a destra e ti taglia la strada.
Uno esce troppo dallo stop, o vai verso il centro della carreggiata e ti fai investire o sei costretto a frenare per non entrare nella sua portiera.
Camion che ti sfilano gente che guida mentre telefona o messaggia ecc.
Dato che di pelle ce n'è una sola e poi dovevo anche portare il figlio all'asilo (di fronte al mio ufficio ) ho preferito andare in auto e prendere una piccola utilitaria elettrica una 600.
Alcuni ne hanno trovate a cifre inferiori a 2000 euro.
Basta cambiare la batteria e hai un veicolo da città perfetto.
Per spostamenti su distanze maggiori ho una multipla a metano comperata usata .
Autonomia su autostrada 500km a metano e 500 km a benzina.
Visto il prezzo del metano appena è passato oltre 2.1 euro/kg ho smesso di fare gas e ho cominciato a fare benzina a 1.56 euro /l.
In Olanda ci sono numerosi incidenti anche mortali di ciclisti (su pista ciclabille che si scontrano tra loro in ebike a velocità folle.
Ciao