stefanopc ha scritto:20220314_110713.jpg
In "Futuro" potrebbe venire utile questo sistema di ricarica non elettrico .
Ciao
Eh, ma poi dove li fai stare 100 cavalli ?
Scherzi a parte, il sistema evidenziato da questo post e' un buon esempio di come gestire simili situazioni guadagnandoci (energia), ma ovviamente funziona solo se c'e' qualcosa a cui sottrarre l'energia che "guadagnamo" (il peso dei massi, in questo caso, ma potrebbe essere qualsiasi cosa) ... comunque non mi spiego per quale motivo non sia gia stato ampiamente adottato in tutte le situazioni simili.
Voglio dire, e' vero che un veicolo del genere non e' esattamente economico, ma quei piccoli (si fa per dire) mostriciattoli sono gia parecchio costosi anche in versione a gasolio (l'ultima volta che ho sentito il prezzo di uno di quei cosi, 5 milioni di dollari, quasi non ci credevo), pero' in versione elettrica consentirebbero il risparmio di un sacco di carburante (anche a prescindere dall'emissione zero di fumi tossici ed anidride carbonica), quindi ci si aspetterebbe che degli amministratori efficenti un pensierino ce l'avessero gia fatto.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.