Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[11] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 19:52

Non ho dato dell'incompetente a nessuno, ma se uno scrive cose insensate non può pretendere di essere considerato seriamente. Parlo di trasformatore e mi chiedi se intendo inverter? Va bene fare domande, ma devono avere un senso, se prima non si legge con attenzione quello che uno scrive è chiaro che poi si fanno domande inutili. #-o

La misurazione è stata fatta con tester Lafayette dotato di misurazione della frequenza.

Lo schema la casa produttrice - come d'uso oggi - non lo fornisce, gli ho dato un'occhiata dentro ma non ho avuto il tempo di fare verifiche sui singoli componenti. In apparenza sembrava tutto in ordine, non ci sono segni di bruciatura o di surriscaldamento, c'era solo un filo di massa con l'isolante leggermente intaccato ma l'ho subito protetto con nastro isolante prima ancora di accenderlo. Domani, tempo permettendo, cercherò di verificare la componentistica.

La lavatrice richiede 50 Hz, ma lavora anche con 60 Hz. Il problema è che dal trasformatore non esce una frequenza stabile. Non so ancora perché ma è così, il tester è molto chiaro.

O_/
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

0
voti

[12] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 2 feb 2023, 19:58

PaoloM84 ha scritto:Parlo di trasformatore e mi chiedi se intendo inverter?
La misurazione è stata fatta con tester Lafayette


A meno che non esistano trasformatori che variano la frequenza, c'è una circuiteria in mezzo. Per questo è nata spontanea l'affermazione "è un inverter"
Non sono esperto di conversione AC/AC, ma ad oggi il metodo più semplice è ad inverter.

Io metterei in dubbio la misurazione fatta con il tester, prima di mettere in dubbio il funzionamento di un trasformatore (non parlo del tuo dispositivo, ma proprio del trasformatore teorico).

Dato che non puoi formire dati tecnici, almeno qualche foto degli interni ?
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
426 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 661
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

-3
voti

[13] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 20:03

Ragazzi, non ci siamo proprio! Cioè, secondo te ho comprato un trasformatore che non serviva al caso mio? Mi stai dicendo che per fare un buco anziché prendere un trapano ho comprato un saldatore a stagno? Non credevo di essere così mal messo ma evidentemente o non hai letto bene quello che ho scritto o mi ritieni proprio incapace.

Quel trasformatore l'ho preso, ossia è fatto apposta, per convertire tensioni da 73 fino a 260 V in 120 V e viceversa!!

50 Hz non è una tensione è una frequenza. Hai detto che ci lavoravi? Ma come? Mi confondi tensione e frequenza? Ma che facciamo, ci prendiamo in giro?

Senti, fammi una cortesia, se non conosci la questione non scrivere, lascia perdere. Mi sembra di aver già detto che la domanda era rivolta a gente esperta, non fate perdere tempo alla gente.
Ultima modifica di Foto UtentePaoloM84 il 2 feb 2023, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

0
voti

[14] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 20:10

ThEnGi ha scritto:A meno che non esistano trasformatori che variano la frequenza, c'è una circuiteria in mezzo. Per questo è nata spontanea l'affermazione "è un inverter"


Non esistono trasformatori che variano la frequenza, esistono convertitori di frequenza, i più economici basati su apparati UPS, ma non è certo il caso mio. Torno a dire che ho scritto "trasformatore", l'inverter non è un trasformatore, non confondiamo mele con pere.

Il tester lo uso da anni e non mi ha mai dato errori di alcun genere, perché devo mettere in dubbio il tester, quando ho continue conferme del suo corretto funzionamento? Il tester che usi tu non lo collaudi mai? Non lo verifichi ogni tanto per accertarti che sia in ordine? Io si! Ho detto che non sono esperto, ma nemmeno novellino, non scrivetemi cose tanto per scriverle.

La foto degli interni non c'è perché il forum non mi permette di inserire allegati, ogni volta mi da errore, altrimenti l'avrei già inserita.
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

1
voti

[15] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 2 feb 2023, 20:16

50 Hz non è una tensione è una frequenza. Hai detto che ci lavoravi? Ma come? Mi confondi tensione e frequenza? Ma che facciamo, ci prendiamo in giro?

Errore di battitura
Se sei così esperto cosa chiedi a fare
Mi ritiro visto che sai tutto
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
763 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

0
voti

[16] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 20:17

Ecco grazie, vedrai che risparmi tempo.

Se scrivo che la domanda è rivolta a gente esperta vuol dire che ho un motivo per farlo. Ho chiesto aiuto a persone con i capelli grigi, che hanno lavorato una vita all'avionica di bordo degli aerei ma, nonostante la loro eccezionale competenza mi hanno detto umilmente che non era il loro settore specifico e che non erano in grado di aiutarmi. Puoi essere bravissimo a lavorare sulle TV o sui PC ma se non hai mai lavorato su un trasformatore o su un inverter non saprai cosa fare, se non studiando con molta attenzione il caso concreto.

Dunque non perdiamo tempo in chiacchiere inutili, io nel mio piccolo cerco di essere serio e ho bisogno di confrontarmi con gente seria, se dobbiamo ogni volta ricominciare a parlare di cose della quinta elementare perdiamo solo tempo. Dunque, ribadisco, le mie domande sono rivolte a gente esperta che ha lavorato nel settore specifico, se nel forum ce ne sono bene, altrimenti pazienza, andrò altrove.
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

0
voti

[17] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utentesetteali » 2 feb 2023, 20:40

PaoloM84 ha scritto:.....

Il problema si verifica solo a valle del trasformatore, tuttavia l'alterazione della frequenza è talmente forte da essere rilevabile anche sui morsetti di ingresso del trasformatore!! Altra cosa strana è che rilevo nella copertura metallica del trasformatore una tensione di circa 12 V.
....


Non sono un'esperto da poterti dare delle indicazioni valide, ma ragionando sopra l'argomento senz'altro si può trovare quello che ci interessa.

Te hai detto che il problema si verifica a valle del trasformatore, quindi sulle prese che alimentano i tuoi carichi ed il problema dovrebbe essere che la frequenza non è stabile e quindi la tensione fluttua.
Però dici anche che l'alterazione della frequenza è talmente forte da essere rilevabile anche sui morsetti di ingresso del trasformatore.

Ecco io sarei più propenso alla variazione in ingresso che si ritrova anche in uscita.
Quindi controllerei la stabilità da qui a ritroso.
Ma vediamo se altri possono essere più precisi .

Allego un'immagine che ho trovato su eBay, non so se è quello che hai te.
E' probabile che tu non riesca ad allegare delle foto perché sono troppo grandi, vanno ridotte.
Allegati
1 goldsou.jpg
1 goldsou.jpg (25.51 KiB) Osservato 860 volte
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5195
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[18] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 20:58

Oooh... finalmente una opinione seria. Chiarisco:

Il trasformatore in foto è preciso identico al mio, solo che ha la scritta AR-7500 e non AR solo.

Attenzione: la tensione in uscita è stabilissima, da 120 V mi da 230 V.

Quella che varia continuamente è la frequenza in uscita che - ripeto - si riscontra anche nei morsetti in ingresso.

Anche io ovviamente ho pensato subito ad un problema alla linea di alimentazione, ne ho preso un'altra e ho misurato la corrente con il tester: 120 V, 60 Hz, quando ho collegato il trasformatore riecco: 230 V, e la frequenza impazzita.

Controllo con il tester la linea precedente: 120 V, 60 Hz perfetti.

Ci riattacco il trasformatore: 230 V, e la frequenza impazzita....

C'è poco da fare, il problema sta nel trasformatore.

Adesso, provo ad allegare di nuovo le foto, le ho rimpicciolite per bene ma... niente da fare. Ma che razza di sistema hanno impostato, adesso le foto sono sotto i 100 kb e continua a rifiutarle... ma non si può! :roll:

Ma nelle istruzioni per l'uso non dicono niente in merito alla dimensione delle immagini. Mah...
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

0
voti

[19] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 21:11

Riprovo con le immagini.... 26 kb troppo grande... No, basta, ci rinuncio!
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

0
voti

[20] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 3 feb 2023, 0:33

Strano perché come scritto nella guida all'uso del forum la dimensione massima è di 500 kB... ci deve essere qualcosa altro che non va.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13535
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti