circuito per frenata rigenerativa
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Il quadro normativo è https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... 32002L0024 e parla chiaro. Se ci metti un generatore diventa un ciclomotore. Altro che non dovrebbe darti problemi alla circolazione...
0
voti
EcoTan ha scritto:Ma gli ibridi in commercio hanno un alternatore o usano lo stesso motore?
Dipende dagli ibridi. Addirittura molte navi (da crociera) hanno motori elettrici e generatori per alimentarli, in questo modo si aumenta moltissimo la manovrabilità e diminuiscono le vibrazioni.
0
voti
drGremi ha scritto:Il quadro normativo è https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... 32002L0024 e parla chiaro. Se ci metti un generatore diventa un ciclomotore. Altro che non dovrebbe darti problemi alla circolazione...
boh.. non riesco a trovare la sezione che parla di questa cosa nel tuo link,che io sappia un velocipede per essere classificato tale deve rispettare solo queste 3 clausole,1 non deve dare spinta se i pedali non girano,2non deve superare i 250 W di potenza e 3 non deve superare i 25 km/h poi l'energia per andare posso ricavarla in sosta con la colonnina oppure un generatore termoelettrico o ancora con un motore a scoppio,.. non capisco dove sia l'irregolarità ,
forse perche inquina ?
se fosse per questo anche i giardinieri dovrebbero pagare una tassa per ogni ora di funzione dei loro decespugliatori,motoseghe ecc..
0
voti
pino81 ha scritto:poi l'energia per andare posso ricavarla in sosta con la colonnina oppure un generatore termoelettrico o ancora con un motore a scoppio,.. non capisco dove sia l'irregolarità
Esattamente qui. Questo che affermi è falso

Oh poi a me non cambia nulla, voglio dire, se ti fermano le bastonate le prendi tu, mica io

Per me possiamo continuare a discutere di come implementarlo, rimane il fatto che andrebbe omologato, targato e assicurato. Ora lo sai, puoi decidere consapevolmente.
Ciao!
0
voti
si ma ho l'impressione che questa sia solo una tua affermazione,io un motore così piccolo ad esempio potrei pure metterlo a zaino con un elica tipo paramotore e farmi spingere in questo modo.. oppure ancora potrei fare il gelataio ambulante e costruirmi
(cosa che pensai vagamente in passato) un piccolo compressore frigorifero a scoppio e portlalo in giro con un trike a pedali .. e nessuno potrebbe dire alcun chè, se vogliamo anche cavalli ed ovini andrebbero legiferati dato che ogni volta che passano per le strade lasciano un bel da fare poi ai residenti...... (me compreso.... con tanto di rottura di OO) io non faccio la forza dell'ordine ,ma se tu mi sequestri la bici perché hai sentito il motore poi dovrai anche andare dimostrare che effettivamente quel motore stà caricando le batterie (se ralmente questa è considerata un irregolarità)
(cosa che pensai vagamente in passato) un piccolo compressore frigorifero a scoppio e portlalo in giro con un trike a pedali .. e nessuno potrebbe dire alcun chè, se vogliamo anche cavalli ed ovini andrebbero legiferati dato che ogni volta che passano per le strade lasciano un bel da fare poi ai residenti...... (me compreso.... con tanto di rottura di OO) io non faccio la forza dell'ordine ,ma se tu mi sequestri la bici perché hai sentito il motore poi dovrai anche andare dimostrare che effettivamente quel motore stà caricando le batterie (se ralmente questa è considerata un irregolarità)
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti