Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Saldatura impossibile

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
2
voti

[21] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 8 mar 2020, 10:04

Elyon ha scritto: significa che con uno soltanto non c'è proprio speranza. :mrgreen:

guarda se la bomboletta e MAPGas perché il propano non arriva a temperature elevate, quel cannello mi sembra faccia una fiamma molto a punta per arrivare ad alte temperature senza apporto di ossigeno o di aria dovresti avere un cannello con una bocca di 25/30mm in modo che esca una fiamma avvolgente che riscalda il pezzo da saldare in modo omogeneo e completo ma se non riscaldi sia il pezzo che il saldante e non lo inserisci nel flussante non arriverai mai a fonderlo il flussante e in polvere bianca https://it.aliexpress.com/item/33059777 ... lsrc=aw.ds
Io ho studiato per anni la costruzione di cannelli per la "lavorazione delle perle di vetro lavorate al lume" per questo credo senza tante pretese di capirne qualcosa. Cerca il cannello "hot head torch" https://images.app.goo.gl/2xGqyvnuPReudgRE8
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.300 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3642
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

1
voti

[22] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtenteElyon » 8 mar 2020, 13:31

davidde ha scritto:Non fornisci abbastanza calore... Per la brasatura di piccoli particolari io uso questo.


Foto Utentedavidde, ma tu, con quel bruciatore, sei riuscito a brasare realmente l’allumino con quelle bacchette oppure è una tua ipotesi?


elektronik ha scritto:
guarda se la bomboletta e MAPGas perché il propano non arriva a temperature elevate, quel cannello mi sembra faccia una fiamma molto a punta per arrivare ad alte temperature senza apporto di ossigeno o di aria dovresti avere un cannello con una bocca di 25/30mm in modo che esca una fiamma avvolgente che riscalda il pezzo da saldare in modo omogeneo e completo ma se non riscaldi sia il pezzo che il saldante e non lo inserisci nel flussante non arriverai mai a fonderlo il flussante e in polvere bianca https://it.aliexpress.com/item/33059777 ... lsrc=aw.ds
Io ho studiato per anni la costruzione di cannelli per la "lavorazione delle perle di vetro lavorate al lume" per questo credo senza tante pretese di capirne qualcosa. Cerca il cannello "hot head torch" https://images.app.goo.gl/2xGqyvnuPReudgRE8


Foto Utenteelektronik, da quello che leggo, la bomboletta contiene una miscela di propano e butano, il contenitore non espone altre sigle.

Il mio bruciatore non raggiunge la temperatura adatta. Se guardi il filmato che tu stesso hai pubblicato, documenta i tempi tecnici per una brasatura in soli 2 minuti. Con il mio bruciatore, dopo 10 minuti sono riuscito a malapena a sciogliere 3 mm di bacchetta che non si sono neppure distesi sul pezzo da brasare.

Avrei pensato di acquistare questi attrezzi:

Cannello multiplo.png
Cannello multiplo
Cannello multiplo.png (74.81 KiB) Osservato 6001 volte



Tuttavia, con ‘sto problema del virus forse è meglio che rinvio l’acquisto. Inoltre non saprei dove far ricaricare le bombolette da idraulico… :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteElyon
755 1 4 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 340
Iscritto il: 3 mar 2020, 17:49

3
voti

[23] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 8 mar 2020, 13:38

Solo una nota tecnica. Il punto più caldo di una fiamma azzurra è poco sopra il suo apice.
Serve quindi tenere la fiamma in modo che l'apice lambisca il metallo e non in modo da inglobarlo.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11801
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

1
voti

[24] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtenteElyon » 8 mar 2020, 14:02

Grazie Pietro, dopo pranzo farò un nuovo tentativo applicando le tue istruzioni ma temo che sia proprio insufficiente la fiamma. Hai visto che volume di fuoco che utilizzano nel filmato pubblicato da elektronik? La fiamma del mio bruciatore è un decimo di quella... :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteElyon
755 1 4 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 340
Iscritto il: 3 mar 2020, 17:49

2
voti

[25] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 8 mar 2020, 14:04

Sisi, anche io penso non basterà, ma dato che lo hai già acquistato, a questo punto una prova la farei...
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11801
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

2
voti

[26] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto Utenteabusivo » 8 mar 2020, 14:12

Elyon ha scritto:...dopo pranzo farò un nuovo tentativo...

Si ma vacci leggero!
Sai mai che dopo pranzo ti prende l'abbiocco ...
Attendo esiti positivi nel primo pomeriggio.
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
Avatar utente
Foto Utenteabusivo
13,3k 4 7 10
Master
Master
 
Messaggi: 7029
Iscritto il: 16 ott 2012, 18:43
Località: L'Aquila

1
voti

[27] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtenteElyon » 8 mar 2020, 17:19

Mi verrebbe da dire: cari amici vi scrivo, così mi distraggo un po’… Ma non vado oltre perché non vorrei che qualche “clandestino” pensasse che oltre ad aver esagerato con il cibo, abbia esagerato anche con il bere…

Va bene, tralascio il seguito e proseguo con l’argomento.

Il suggerimento di Pietro è fondato ma al atto pratico ha contribuito al ottenimento di una porzione maggiore di materiale di fusione ma senza determinare l’integrazione di tale materiale sui pezzi da unire, come è possibile rilevare dalle immagini. I due grumi di materiale fuso, oltre a rimanere appoggiati alla superficie dei lamierini, si sono ricoperti di una concrezione di materiale biancastro; probabilmente il core disossidante entro contenuto nella bacchetta. Insistendo con la fiamma, quel materiale si fonde ma non si distende. Insistendo ulteriormente, assume un colore rosso vivo, produce fumo ma non si modifica di forma; rimane nella stessa posizione senza aggrapparsi ai lamierini. Non si pensi che non abbia tentato di scaldare bene i lamierini perché invece l’ho fatto (prima di ottenere la fusione del segmento di bacchetta), tant'è vero che ad un certo punto, è scattata la protezione termica del bruciatore, che non sapevo che esistesse. Per evitare di far scattare la protezione ho dovuto indirizzare la fiamma di lato e non dall'alto.

I lamierini consistono in 2 piccoli angolari da 20 x 10 mm per lato, quindi robetta piccola con dissipazione minima. Il tutto, appoggiato su una piastra refrattaria e i lamierini sono stati trattenuti da due perni filettati e regolabili.

Purtroppo, non disponendo di un cannello e di una bomboletta di gas da idraulico o da campeggio, non posso fare altri test. Se non ci sono ulteriori idee da testare, temo che per il momento i miei esperimenti siano terminati. NIENTE BRASATO...

Fasi di lavorazione.jpg
Risultato 1
Avatar utente
Foto UtenteElyon
755 1 4 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 340
Iscritto il: 3 mar 2020, 17:49

3
voti

[28] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto Utentedavidde » 8 mar 2020, 18:03

Elyon ha scritto:davidde, ma tu, con quel bruciatore, sei riuscito a brasare realmente l’allumino con quelle bacchette oppure è una tua ipotesi?

Si, non ho usato proprio le tue bacchette ma con quel bruciatore ho brasato l'alluminio ;-)...
Avatar utente
Foto Utentedavidde
13,2k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3997
Iscritto il: 2 ago 2007, 11:40
Località: Bologna

3
voti

[29] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 8 mar 2020, 18:41

Le due barre filettate con cui fermi il pezzo radiano via quasi tutto il calore.
L’alluminio è un eccellente conduttore termico.
Raggiungi la fusione della bacchetta ma le piastre rimangono fredde.
Devi trovare il modo di isolarle termicamente.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11801
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

1
voti

[30] Re: Saldatura impossibile

Messaggioda Foto UtenteElyon » 8 mar 2020, 19:33

davidde ha scritto:Si, non ho usato proprio le tue bacchette ma con quel bruciatore ho brasato l'alluminio ;-)...


Evidentemente ha un bel volume di fuoco. Aspetto un po’ di tempo per vedere se trovo qualcosa di usato, se non trovo qualcosa con il bruciatore separato, adotterò anch’io la tua soluzione.


PietroBaima ha scritto:Le due barre filettate con cui fermi il pezzo radiano via quasi tutto il calore...

...Devi trovare il modo di isolarle termicamente.



Pietro, ma quelle piastrine non rappresentano un intervento vero ma un semplice test. Se il bruciatore risente della dissipazione anche in una circostanza così minimale, possiamo immaginare il risultato con qualcosa di più voluminoso, magari collegato ad un telaio…

Io sarei rassegnato a lasciar perdere i tentativi legati al recupero di calore. Meglio affidare l’attività ad un cannello con una potenza di erogazione ben superiore, altrimenti tutte le volte dovrei allestire un sistema d’isolamento che alla fine potrebbe anche rivelarsi inadatto o potrei non riuscire a realizzare, non sono molto attrezzato per questi lavori...
Avatar utente
Foto UtenteElyon
755 1 4 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 340
Iscritto il: 3 mar 2020, 17:49

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti