
Metti i puntali del multimetro in modalità ohmetro uno per faston e dicci cosa misuri.
Per sicurezza PRIMA misura la tensione sui due elettrolitici e nel caso scaricali.
maxri ha scritto:..................
Francamente non sono sicuro neppure di sapere qual è l'ingresso :)
setteali ha scritto:
Ciao e benvenuto vicino,
è questo il componente che ti ha sfiammato?
Alex
Ciao e grazie delle risposte.
Ho indicato con una freccia...
i 2 condensatori sono stati cambiati.
elektronik ha scritto:quel componente se non erro dovrebbe essere una termistore
P.S. è una NTC da 10ohms 4A
setteali ha scritto:Dopo non si cambiano a caso i componenti, per lo meno un qualche dubbio fondato si deve avere.
setteali ha scritto:Però alla mia domanda non hai risposto, il componente che ti ho indicato è un NTC che è in serie alla linea e se ha sfiammato, vuol dire che c'è un corto-circuito subito dopo.
Se non lo hai già fatto fai queste misure e riporta i risultati.
Fai una ricerca da zio google e guarda cosa significa " impedenza " e controlla se è quello che volevi dire.
Alex
setteali ha scritto:Mi dovrai scusare, ma io non ho ancora capito qual è il componente che ti ha sfiammato e che hai sostituito , con cosa ?
Nel post [ 8 ] la freccia è tra due condensatori elettrolitici e te parli di un componente, perciò non saprei scegliere dei due.
setteali ha scritto:Ma hai controllato il ponte e il transistor o mosfet finale come ti avevo chiesto?
Stiamo sempre parlando dell'alimentatore switching, che prima di tutto sarà questo ad essere riparato.
maxri ha scritto:Comunque misurando fra il + e il - si ha unaimpedenzaresistenza di circa 1M. Però a quell' ingresso non va direttamente il 220 ma l'uscita dell'altra scheda che ho allegato al post 5.
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti