Molto bello complimenti . I 4 coccodrilli con una sola mano sono in bel problema.
Forse un cavalletto (per la ripresa) e portare i 4 fili in due coccodrilli potrebbe essere meno scomodo.
Io al momento non ho ancora attivato i pulsanti né il buzzer.
Non so se farò un menu strutturato come il tuo (ammesso di essere in grado di farlo ) .
Potrei rimanere su un approccio più semplice.
Purtroppo ora ho riscontrato un problema che sto cercando di risolvere nel sistema di misura di capacità.
Sui valori di tutta la scala alta da 1 uF a 80mF nessun problema.
Per i soli valori intorno a 220uF e 470uF non sempre il valore misurato è corretto .
La parte analogica che ho già verificato si comporta normalmente.
Sembra un problema sul counter 16 bit interno dedicato alla misura del periodo cntc1.
Ho provato con diversi approcci ma l'overflow che è fondamentale per il passaggio sulle 4 scale di misura (con 4 prescaler hw) non viene gestito correttamente.
Il contatore "rallenta" o conta un terzo di quello che ci si aspetterebbe.
A questo punto mi do ancora qualche giorno di tempo e poi passo al counter completamente sw.
Almeno per capire dove si trova la causa del problema che secondo frequenzimetro è oscilloscopio non hanno riscontro.
Lo stesso counter lo utilizzo in altre applicazioni ad esempio nel contachilometri e tachimetro e ha sempre funzionato a dir poco perfettamente.
I manuali della Atmel comunque sono fatti col "beep" e mettono in grande difficoltà chi li deve consultare.
Nulla a che vedere con Microchip .
Il resto per fortuna "sembra" andare come sperato.
In ogni caso un po' collaudo sul campo è sempre fondamentale per individuare i punti critici da migliorare.
Riguardo all'articolo sicuramente andrebbe scritto.
Entrambi i circuiti sono decisamente funzionali alla misura di Esr.
Sono poi abbastanza simili nel tipo di approccio.
Eventualmente una volta sistemato le anomalie potrebbe valere la pena condividere su GitHub anche il mio progetto.
Ciao