Re: Equazione diofantea

Ho iniziato a tracciare per punti i valori di somma e prodotto in uno spazio a tre dimensioni in assonometria, ma è difficile e non viene bene, smetto.
La comunità del mondo elettrico: elettronica, elettrotecnica, impianti, pic, plc, automazione
https://electroyou.it/forum/
PietroBaima ha scritto:(...)
"Quanto reputate difficile il seguente problema matematico?"
(...)
PietroBaima ha scritto:Dimostrate prima che a b c sono diversi fra loro.
Max2433BO ha scritto:'na cifra!!!!![]()
Max2433BO ha scritto:ma avendo detto che a, b e c sono interi, allora devono essere diversi...
gekofive ha scritto:Se adesso deriviamorispetto ad
, otteniamo
che per
è sempre negativo.
PietroBaima ha scritto:Controlla la derivata